Note di rilascio
Novità della release più recente di Oracle APEX e descrizione dell'evoluzione del programma nel tempo. Leggere le note di rilascio per conoscere le funzioni più importanti e gli altri miglioramenti.
Versione 24.2
Data di rilascio: gennaio 2025
Questa release di Oracle APEX si basa sul supporto per l'AI generativa e introduce nuove funzionalità di AI, tra cui: fornitura di dati RAG per le chiamate AI, una nuova azione dinamica per generare testo, creazione di modelli dati personalizzati con AI, supporto per la ricerca vettoriale e miglioramenti alla configurazione AI di Builder. APEX 24.2 fornisce anche il nuovo componente condiviso delle origini JSON, il supporto per il raggruppamento dei componenti modello, una funzione di report visivo delle dipendenze degli oggetti, una serie di miglioramenti ai workflow e alle origini dati REST, migliore integrazione con i progetti Oracle Fusion Cloud Application, migliore supporto per la sintassi di sostituzione dei messaggi di testo e accesso in Page Designer, Font APEX 2.4, aggiornamenti al Tema universale e molto altro ancora.
Visualizza annuncio Scopri le novità-
Nuove capacità per l'AI generativa
In APEX 24.2 sono state aggiunte nuove capacità per le applicazioni basate su AI ed è stato aggiunto l'Assistente AI di APEX. Gli sviluppatori possono configurare in modo dichiarativo i dati RAG (Retrieval-Augmented Generation) per le chiamate AI, creare modelli dati personalizzati utilizzando il linguaggio naturale, usare una nuova azione dinamica e avere un'esperienza Builder migliore con le schermate di configurazione dell'AI generativa migliorate. Inoltre, un nuovo tipo di configurazione di ricerca aggiunge il supporto per la ricerca vettoriale di Oracle Database 23ai.
-
Origini dati JSON
Il nuovo componente condiviso delle origini JSON consente agli sviluppatori di creare origini JSON da una tabella con colonne JSON o in Oracle Database 23ai utilizzando viste dualità, tabelle di raccolte JSON e viste di raccolte JSON, quindi di creare componenti APEX direttamente su tali origini dati.
-
Miglioramenti per i componenti del modello
I tipi di plugin Componente modello sono stati migliorati per supportare il raggruppamento, una modalità dichiarativa per l'ordinamento dei risultati del report e un'API avanzata per un controllo migliore sulle aree Componente modello.
-
Miglioramenti ai workflow
Il componente Workflow è stato migliorato per supportare i workflow richiamabili, la copia dei workflow tra le applicazioni e la possibilità di riprendere i workflow da qualsiasi attività. È possibile visualizzare le definizioni di workflow all'interno dei report sull'utilizzo e passare i valori CLOB alle variabili e ai parametri di workflow. I miglioramenti apportati alla generazione di pagine Task umano e Workflow dalla Creazione guidata pagina forniscono agli utenti un layout semplificato che utilizza componenti APEX e pattern di temi moderni.
-
Miglioramenti all'origine REST
Le origini dati REST sono state migliorate per supportare la configurazione flessibile del server remoto, l'impaginazione basata su token, nuove funzionalità di ordinamento e un'area Componenti condivisi semplificata.
-
Applicazioni Oracle Fusion Cloud
Una nuova opzione "Integrazione Fusion" nella Creazione guidata applicazione e il supporto esteso per le API REST di Fusion migliorano l'integrazione di APEX con i progetti di Fusion Application.
-
Dipendenze oggetti dell'applicazione
La nuova funzione di report visivo delle dipendenze degli oggetti consente agli sviluppatori di analizzare facilmente le applicazioni e visualizzare i riferimenti agli oggetti di database all'interno di un'area di lavoro.
-
Miglioramenti ai messaggi di testo in Builder
Page Designer è stato aggiornato per fornire un migliore accesso alla ricerca e alla selezione dei messaggi di testo, nonché per utilizzare una sintassi di sostituzione abbreviata per fare riferimento ai messaggi di testo. Inoltre, è ora possibile tradurre una singola applicazione in più lingue e passare da una lingua all'altra semplicemente definendo il testo come messaggi di testo e traducendo tali messaggi nelle lingue richieste.
-
Tema universale
I miglioramenti al Tema universale includono l'introduzione di oltre 250 icone di bandiere di paesi a colori, il supporto per il raggruppamento in Riga di contenuto, la possibilità di creare aree di più avatar, una serie di nuove classi di utility, visibilità della password e prestazioni applicazione migliorate con un repository di temi posizionato centralmente.
-
Miglioramenti per l'accesso facilitato
Con la piena adozione in APEX delle più recenti linee guida OAG 3.2, APEX Builder è stato aggiornato per rendere accessibili gli elementi di sola lettura e risolvere i problemi di gerarchia dei livelli di intestazione che influiscono sull'accesso facilitato. Anche le aree attive ARIA sono state aggiornate per gestire in modo coerente i messaggi attivi.
-
Supporto OpenTelemetry
In APEX è stato aggiunto il supporto per OpenTelemetry in modo da consentire agli sviluppatori di raccogliere i dati sull'esperienza utente lato client dalle applicazioni APEX ed eseguire analisi più approfondite sulle prestazioni relative all'esperienza utente.
-
Miglioramenti di Builder
In APEX Builder sono stati apportati diversi miglioramenti, tra cui la possibilità di esportare e importare pagine tra aree di lavoro, eseguire la sottoscrizione alle estensioni di Builder in modo automatico, visualizzare e modificare le liste in modo più intuitivo, migliorare Page Designer per rendere ridimensionabili in modo dichiarativo le finestre di dialogo modali e visualizzare le informazioni sulla pagina e sull'applicazione direttamente nel titolo e nell'indicatore di percorso di Page Designer.
Altre caratteristiche
- Il servizio di integrazione di Generatore di documenti è stato migliorato per supportare i modelli Excel come i layout di report. È possibile stampare da DOCX a DOCX, da XLSX a PDF o da XLSX a XLSX.
- Quando si esegue una versione tradotta di un'applicazione, gli sviluppatori riceveranno una notifica se la versione tradotta non è aggiornata rispetto alla versione nella lingua primaria.
- L'elemento di pagina Seleziona molti è stato aggiornato per includere un pulsante con il conteggio quando i valori selezionati vengono visualizzati come una lista separata da virgole.
- I plugin degli elementi ora utilizzano l'infrastruttura aggiornata per impostazione predefinita, consentendo agli sviluppatori di configurare un numero illimitato di attributi per gli elementi.
- Gli sviluppatori possono configurare i report interattivi in modo da mantenere l'impaginazione corrente e la posizione delle barre di scorrimento quando utilizzano l'azione dinamica di aggiornamento.
- I miglioramenti apportati alla ricerca con facet includono l'opzione per creare nuovi facet per le aree esistenti con la nuova funzionalità di sincronizzazione e per rendere disponibili più facet con la nuova opzione per la visualizzazione dei facet in una finestra di dialogo.
- Gli sviluppatori possono utilizzare una nuova stringa di sostituzione MAIN_APP_ID per fare riferimento in modo affidabile all'ID dell'applicazione principale, anche durante l'esecuzione in una copia di lavoro.
- Per offrire una migliore esperienza di interfaccia utente, sono stati apportati miglioramenti alle pagine di ricerca create dalle configurazioni di ricerca. Il campo di input di ricerca generato include un'icona di ricerca predefinita, cancella il contenuto all'input ESC e visualizza un segnaposto. All'area dei risultati della ricerca sono stati aggiunti messaggi predefiniti standard per evitare che l'area dei risultati sia vuota prima che venga eseguita una ricerca.
- Gli aggiornamenti agli attributi di ricerca della LOV popup la rendono coerente con i nuovi componenti LOV come Seleziona uno, Seleziona molti e Casella combinata. Utilizzando gli attributi Tipo di corrispondenza e Maiuscole/minuscole è possibile migliorare le capacità di ricerca.
- Le aree della mappa sono state migliorate per fornire supporto completo per il rendering del testo da destra a sinistra. Con queste correzioni viene risolto un bug in sospeso relativo alla visualizzazione delle etichette RTL nelle aree della mappa.
- Questa release espande il supporto per un elemento Content-Security-Policy senza stili in linea non sicuri, tag di script e pseudo URL JavaScript in tutta la piattaforma APEX.
- Gli aggiornamenti alle API APEX PL/SQL offrono agli sviluppatori funzionalità nuove e migliorate. Un nuovissimo package APEX_SHARED_COMPONENTS fornisce nuove API per lavorare con i componenti condivisi. Il package APEX_LANG è stato arricchito con la nuova funzione GET_MESSAGE e le procedure UPDATE_MESSAGE e CREATE_MESSAGE sono state aggiornate. Un nuovo parametro è stato aggiunto alla funzione GET_URL in APEX_PAGE per gestire gli URL assoluti. È possibile usare la nuova funzione GET_ID in APEX_REGION per recuperare un ID per un'area con nome e modificare a livello di programmazione l'ambito di una credenziale Web con la procedura SET_SCOPE in APEX_CREDENTIAL.
- Numerose librerie JavaScript, tra cui Oracle JET 17.0.2, FullCalendar 6.1.15, Monaco Editor 0.51.0, MarkedJS 14.1.2, DOMPurify 3.1.6, Terser 5.31.3, Cropper.js 1.6.2, Turndown 7.2.0, Font APEX 2.4, Oracle Rich Text Library 2.0, jQuery Migrate 3.5.2 e MapLibre 4.6.0, sono state aggiornate alle release più recenti.
Versione 24.1
Data di rilascio: giugno 2024
Questa release di Oracle APEX introduce il supporto per l'intelligenza artificiale generativa che comprende l'assistente APEX, per facilitare lo sviluppo delle applicazioni, e la possibilità di configurare e integrare i servizi AI nelle applicazioni in modo dichiarativo e con la nuova API APEX_AI
. APEX 24.1 introduce anche i nuovi elementi di pagina Seleziona uno e Seleziona molti, presenta componenti modello più rapidi e flessibili, introduce il supporto per i profili di origine dati REST gerarchici, una nuova area Diagramma workflow, gruppi di componenti, miglioramenti alle copie di lavoro e alle estensioni di Builder, l'integrazione con Generatore di documenti, Font APEX 2.3 e aggiornamenti al Tema universale, aggiunge il supporto per gli elementi di sola lettura e altri miglioramenti all'accesso facilitato, e molto altro ancora.
-
Supporto per l'AI generativa
Il supporto per l'intelligenza artificiale generativa in APEX comprende l'assistente APEX, un ausilio di conversazione integrato che utilizza l'intelligenza artificiale generativa per aiutare in molte attività di sviluppo. Usalo per creare applicazioni, scrivere query SQL ed eseguire il debug del codice. Configura i servizi di intelligenza artificiale generativa nelle applicazioni per creare funzioni di intelligenza artificiale personalizzate in modo dichiarativo e a livello di programmazione.
-
Nuovi elementi di pagina
I nuovi elementi di pagina Seleziona uno e Seleziona molti consentono agli utenti di scegliere una o più opzioni da una lista di valori, con un tipo di stile e di ricerca più flessibile rispetto alle liste di selezione native del browser.
-
Miglioramenti per i componenti del modello
I componenti modello ora vengono visualizzati più rapidamente, supportano la selezione e gli slot per una facile composizione dei componenti e possono essere utilizzati senza un'origine dati.
-
Miglioramenti dei workflow e delle approvazioni
I miglioramenti apportati al componente Workflow includono la nuova area Diagramma workflow, una nuova pagina Dashboard workflow, le API migliorate per recuperare le istanze di task e workflow che è possibile rimuovere, gli ID delle istanze di workflow per semplificare il debug e altro ancora. Il componente Approvazioni è stato migliorato per consentire ai responsabili avvio dei task di approvare e rifiutare i task e aggiungere regole di ferie per i task.
-
Supporto per i profili di origine dati REST gerarchici
I componenti APEX possono ora utilizzare i dati delle origini dati REST in ogni livello gerarchico.
-
Gruppi di componenti
Un nuovo tipo di componente condiviso, Gruppo di componenti, consente di creare raccolte di altri componenti condivisi e di copiare, sottoscrivere o aggiornare facilmente questi componenti. Inoltre la funzionalità di sottoscrizione è stata estesa per supportare ancora più funzionalità per i seguenti componenti condivisi: liste, definizioni di caricamento dati, origini dati REST, schemi di autenticazione, schemi di autorizzazione, lista di valori, plugin, collegamenti e configurazioni di ricerca.
-
Miglioramenti a Copie di lavoro
Il set di funzioni Copie di lavoro dell'applicazione è stato migliorato per offrire un'esperienza di sviluppo più efficiente quando esistono modifiche alle pagine tra le copie. Le nuove opzioni di Page Designer consentono agli sviluppatori di trovare e confrontare le modifiche tra una singola pagina in altre copie di lavoro e l'applicazione principale.
-
Integrazione con Generatore di documenti
È possibile utilizzare la funzione Generatore di documenti di OCI con un nuovo tipo di server di stampa remoto per generare documenti PDF da modelli Microsoft Word e stampare facilmente i layout dei report utilizzando un nuovo processo di pagina o la nuova API APEX_PRINT.
-
Miglioramenti per le estensioni di Builder
È ora possibile configurare un'area di lavoro per ospitare le estensioni di APEX Builder che possono essere richiamate da altre aree di lavoro nella stessa istanza. Creare e pubblicare applicazioni di estensione che possono essere aperte dalla sessione corrente di Builder e accedere ai metadati dell'applicazione dell'area di lavoro.
-
Tema universale
Font APEX 2.3 introduce nuove icone in Tema universale, una nuova opzione di modello per nascondere i risultati vuoti per i modelli Coppia valori e Informazioni contestuali, mentre miglioramenti minori per l'interfaccia utente sono stati apportati ai componenti di Redwood Light.
-
Miglioramenti per l'accesso facilitato
Gli elementi di sola lettura sono stati aggiornati per supportare il rendering accessibile e il testo della Guida specifico per l'accesso facilitato è stato aggiunto agli attributi pertinenti in Page Designer. Inoltre, sono state apportate numerose correzioni ai bug incentrati sull'accesso facilitato.
-
Chiusura automatica dei messaggi di operazione riuscita
Chiudi i messaggi di operazione riuscita dell'applicazione con una nuova impostazione a livello di applicazione e usa la nuova API per controllare le preferenze e i tempi di chiusura.
-
Miglioramenti di Builder
Numerosi miglioramenti sono stati apportati a Builder per perfezionare l'esperienza di sviluppo, tra cui l'aggiornamento di Ricerca evidenziazione per visualizzare i risultati in categorie ed evidenziare il tempo di ricerca, rendere più semplice l'esportazione e l'importazione di componenti tra le applicazioni, consentire l'esportazione delle pagine in formato YAML leggibile; miglioramenti minori sono stati apportati a Page Designer e all'origine dati REST.
Altre caratteristiche
- I plugin di area ora supportano un numero illimitato di attributi di plugin.
- Filtra i risultati nelle aree Ricerca con facet e Filtri intelligenti utilizzando il selettore data che ora è supportato negli input Facet di input e Intervallo manuale e imposta i formati di visualizzazione per personalizzare la rappresentazione della data.
- Attiva facilmente il download di file BLOB e CLOB con il nuovo tipo di processo e la nuova azione dinamica Download. Scarica un singolo file o più file in formato zip e scegli se visualizzare un file come allegato scaricato o in linea nel browser.
- Con il nuovo evento di azione dinamica di input è possibile attivare azioni ogni volta che il valore di un elemento cambia. Inoltre, le azioni Codice JavaScript ed Esegui codice lato server sono state aggiunte alle opzioni di selezione rapida per i tipi di azione Azione dinamica in modo da accedere facilmente a queste opzioni di uso frequente.
- Il nuovo attributo Mostra elaborazione, ora disponibile per i pulsanti di pagina, può essere utilizzato per impedire le sottomissioni di più pagine.
- Il supporto linguistico per i messaggi di runtime in APEX è stato esteso per includere l'ucraino e il vietnamita.
- Abilita le funzionalità avanzate di ricerca full-text, tra cui la ricerca non esatta e di prossimità, con le nuove funzioni di query Oracle Text, Motore di ricerca e Ricerca avanzata, entrambe disponibili come parte dell'API APEX_SEARCH.
- Le credenziali dell'autenticazione di base o del Web client OAuth2 possono fare riferimento a una credenziale del database in cui sono memorizzati l'ID client e il segreto client. Disponibile solo in Oracle Database 23ai o Autonomous Database release 19c o successiva.
- Definisci separatori personalizzati per gli elementi basati su più valori ed evita implementazioni di singoli elementi con il nuovo supporto dei separatori personalizzati per i tipi Casella combinata, Gestione lista, LOV popup, Lista di selezione, Seleziona molti e Shuttle.
- Il supporto per l'attributo "AssertionConsumerServiceIndex" nelle autenticazioni SAML consente agli amministratori delle istanze APEX di configurare i callback SAML per più domini nelle impostazioni di Amministrazione istanza.
- Gli amministratori delle istanze possono controllare il numero di richieste di posta effettuate da un singolo tenant mediante la definizione di un numero massimo di messaggi di posta elettronica da elaborare durante ogni richiamo del job dello scheduler ORACLE_APEX_MAIL_QUEUE.
- L'attributo Etichetta alternativa è ora disponibile per le colonne del report interattivo, consentendo agli sviluppatori di personalizzare le intestazioni di colonna con markup da utilizzare nelle finestre di dialogo e in vari posizionamenti di intestazione di colonna aggiuntivi.
- Il nuovo tipo di processo disponibile nelle istanze APEX ADB, Codifica geografica lato server, consente agli utenti di trasformare gli indirizzi postali in coordinate indipendentemente dall'interfaccia utente.
- Gli sviluppatori APEX possono utilizzare la nuova API APEX_APP_OBJECT_DEPENDENCY per analizzare le applicazioni e segnalare tutti i riferimenti agli oggetti di database in base alla pagina e all'applicazione.
- L'aggiunta di nuove API PL/SQL offre nuove funzionalità agli sviluppatori. Una nuova funzione TERMINATE all'interno dell'API APEX_AUTOMATION consente agli sviluppatori di terminare un'automazione attualmente in esecuzione. Con la nuova funzione DESCRIBE_QUERY in APEX_EXEC è possibile descrivere le colonne e i tipi di dati di un'origine dati. Inoltre, l'API APEX_INSTANCE_ADMIN è stata aggiornata per fornire nuovi livelli di controllo sulla creazione e lo sblocco di account e istanze e sulla concessione di privilegi APEX.
- Numerose librerie JavaScript, tra cui Oracle JET 16.0.1, FullCalendar 6.1.11, Monaco Editor 0.47.0, MarkedJS 12.0.1, Less.js 4.2.0, DOMPurify 3.0.11, Terser 5.30.3, TinyMCE 6.8.3, PrismJS 1.29.0, CSSO 5.0.5, Cropper.js 1.6.1, Turndown 7.1.2, Font APEX 2.3, Rich Text Oracle, sono state aggiornate alle release più recenti. Inoltre, per Mapbox è stato eseguito l'upgrade a MapLibre 4.0.1.
Versione 23.2
Data di rilascio: novembre 2023
Questa release di Oracle APEX presenta funzionalità quali Copie di lavoro dell'applicazione e Workflow, capacità estese per le sottoscrizioni in Componenti condivisi e tre nuovi elementi di pagina: Casella combinata Caricamento immagini e Codice QR. In APEX 23.2 sono stati inoltre apportati numerosi miglioramenti ai componenti esistenti, ad esempio un nuovo aspetto per Quick SQL, una maggiore versatilità per i componenti modello, sfondi mappa personalizzati, supporto per le estensioni di Fusion Apps, numerosi aggiornamenti a APEX Builder, miglioramenti all'infrastruttura REST e molto altro ancora.
Visualizza annuncio Scopri le novità-
Copie di lavoro dell'applicazione
È possibile creare una copia di lavoro di un'applicazione per correggere un bug o aggiungere una funzionalità e successivamente unire in modo selettivo le modifiche nell'applicazione principale. È possibile creare il numero di copie di lavoro desiderato in modo che più sviluppatori possano offrire il loro contributo e unire le modifiche in una singola applicazione.
-
Workflow
Una soluzione di workflow completamente integrata che consente di automatizzare i business process in modalità low-code, utilizzando un Workflow Designer visivo e intuitivo creato in modo nativo nella piattaforma.
-
Nuovi elementi di pagina
È possibile creare applicazioni con maggiori funzionalità utilizzando i nuovi elementi Casella combinata, Caricamento immagini e Generatore di codice QR.
-
Sfondi mappa personalizzati
Le mappe ora supportano tasselli di sfondi personalizzati che consentono di visualizzare i dati spaziali in più modi rispetto a prima. Questi sfondi mappa vengono definiti in Componenti condivisi e possono essere utilizzati in tutti i componenti delle mappe.
-
Miglioramenti per la ricerca con facet
Il supporto aggiunto per i facet arbitrari e la direzione di ordinamento consente sia agli sviluppatori che agli utenti di avere un controllo ancora maggiore sulle operazioni di applicazione di filtri e di ordinamento dei dati dei report mediante la funzionalità Ricerca con facet.
-
Aggiornamenti dei componenti modello
I componenti modello vengono visualizzati più rapidamente e supportano un numero qualsiasi di attributi, consentendo agli sviluppatori di creare componenti dell'interfaccia utente ancora più sofisticati. Inoltre, è stata estesa la versatilità dei componenti modello built-in che fanno parte di Tema universale per consentire agli utenti di usufruire di ulteriori funzionalità pronte all'uso.
-
Sottoscrizioni migliorate in Componenti condivisi
I miglioramenti apportati alle sottoscrizioni in Componenti condivisi semplificano la gestione della congruenza dei componenti tra le applicazioni.
-
Aggiornamenti di Quick SQL
È possibile creare, gestire ed esaminare i modelli di dati dell'applicazione digitando una quantità minima di dati, generando velocemente codice SQL e utilizzando un diagramma ER built-in.
-
Miglioramenti delle origini dati REST
I numerosi miglioramenti apportati all'infrastruttura REST in APEX consentono integrazioni più complete con le applicazioni esterne ed espandono la copertura delle soluzioni basate su APEX.
-
Estensioni di Fusion Apps
È possibile creare origini dati REST per eseguire query, inserire, aggiornare ed eliminare i dati provenienti dalle API REST di Fusion Apps. Una volta definite le origini dati REST, è possibile utilizzare qualsiasi area APEX collegata a queste API e creare esperienze personalizzate utilizzando la potenza del linguaggio SQL.
-
Miglioramenti dei workflow e delle approvazioni
È possibile gestire nuovi casi d'uso per i task umani con funzionalità estese.
Altre caratteristiche
- Task di azione consente di definire task umani che richiedono l'input o la conferma di un partecipante senza l'esito di un'approvazione esplicita.
- L'aspetto della prima pagina della procedura Crea applicazione è stato aggiornato in modo da rendere più facile che mai la creazione di una nuova applicazione. È possibile creare una nuova applicazione con pochi clic senza dover completare l'intera Creazione guidata applicazione.
- Le procedure guidate di importazione ed esportazione sono state semplificate in modo da creare un'esperienza utente più intuitiva e avanzata. È possibile esportare applicazioni, pagine o componenti utilizzando il nuovo sistema di navigazione standardizzato per diversi tipi di esportazioni e successivamente importare questi elementi nelle aree di lavoro e nelle applicazioni in pochi passi.
- È possibile personalizzare le aree di lavoro per aggiungere collegamenti e voci di menu all'interfaccia utente di Builder utilizzando i collegamenti Estensione di Builder. Una volta configurato un collegamento per un'area di lavoro, il menu Estensione associato verrà visualizzato tra i menu Ricerca e Amministrazione dell'area di lavoro.
- Le nuove opzioni Inserisci commento e Annulla commento disponibili nel menu di scelta rapida Struttura di rendering in Page Designer consentono di attivare/disattivare l'attributo Opzione di creazione di qualsiasi componente direttamente dal menu di scelta rapida in Page Designer.
- I miglioramenti apportati alla Galleria applicazioni consentono di installare un'applicazione senza utilizzare l'apposita finestra di dialogo o di installare più applicazione in sequenza. Una nuova opzione di aggiornamento consente di ottenere la versione più recente di un'applicazione installata in precedenza senza doverla rimuovere.
- Sono stati apportati miglioramenti generali per l'accesso facilitato all'ambiente di sviluppo e numerose correzioni ai bug incentrati sull'accesso facilitato per creare un'esperienza migliore per tutti gli utenti.
- Il processo di chiusura della finestra di dialogo include un nuovo attributo denominato Mostra messaggi di operazione riuscita. Quando è attivato, questi messaggi vengono visualizzati nel frame di livello superiore della pagina.
- Una nuova opzione Memorizzazione file dell'applicazione in Definizione applicazione rende disponibile l'area di memorizzazione degli oggetti come posizione per la memorizzazione delle risorse statiche dell'applicazione, ad esempio immagini, CSS e JavaScript.
- Quando si sceglie una destinazione personalizzata per gli attributi di un report interattivo, l'icona di collegamento verrà automaticamente impostata su fa-edit se l'applicazione contiene Font APEX. L'icona fa-edit è stata aggiunta anche alla lista di selezione rapida.
- Un nuovo tipo di ricerca nella procedura guidata Configurazione di ricerca APEX fornisce supporto per la nuova funzione di Oracle Database 23c denominata Ricerca globale nei database.
- È possibile associare un valore di contesto a una catena di esecuzione in background e, facoltativamente, serializzare l'esecuzione in base a tale valore.
- I nuovi parametri disponibili nell'API APEX_INSTANCE_ADMIN consentono di disabilitare e limitare le applicazioni nell'area di lavoro APEX. Per disabilitare alcune o tutte le applicazioni, utilizzare il parametro DISABLE_APPS_LOGIN oppure per limitare l'accesso alle applicazioni back-office utilizzare il parametro RESTRICT_APPS_HEADER, che identifica l'intestazione della richiesta HTTP e determina quali applicazioni sono consentite per uso pubblico.
- Per le lingue arabo e italiano sono stati aggiunti i data set EMP e DEPT, insieme a un progetto per facilitare la creazione di applicazioni di esempio nel data set sottostante.
- Gli elementi figlio di un elemento lista statica ora possono essere popolati in base a un riferimento a una lista, con la possibilità di nidificare le liste fino a un massimo di 10 livelli. La lista di riferimento può essere statica o dinamica e le relazioni tra lista e lista secondaria possono essere facilmente identificate nel report Utilizzo lista.
- Le direttive dei modelli sono ora disponibili per essere utilizzate negli attributi Testo, Area di testo e Componente modello HTML in Page Designer, nonché nelle assegnazioni di un blocco {with/} e {apply/}.
- L'elaborazione delle pagine in background è stata ottimizzata grazie ai miglioramenti apportati alla serializzazione, all'integrazione con la gestione degli errori APEX e alla possibilità di eseguire sottomissioni transazionali e non.
- Il tema Redwood Light ha un nuovo aspetto grazie ai miglioramenti apportati ai colori, agli sfondi, alla texture, al riempimento e agli stili aggiuntivi.
- Diverse librerie JavaScript sono state aggiornate alle release più recenti, tra cui Oracle JET 15.0.0, jQuery 3.6.4, jQuery Migrate 3.4.1, FullCalendar 6.1.8, MarkedJS 5.1.2, DOMPurify 3.0.5, Terser 5.19.2 e TinyMCE 6.6.1.
Versione 23.1
Data di rilascio: maggio 2023
Questa release di Oracle APEX presenta nuove funzionalità quali i Componenti modello e le notifiche push PWA, un'esperienza di amministrazione APEX migliorata e un Browser oggetti più moderno. In APEX 23.1 sono stati inoltre apportati numerosi miglioramenti ai componenti esistenti, ad esempio un maggiore controllo sull'elaborazione pagina, capacità aggiuntive per il componente Approvazioni, miglioramenti delle funzioni di ricerca automatica e risposta per le origini dati REST, numerosi aggiornamenti per APEX Builder e molto altro ancora.
Visualizza annuncio Scopri le novità-
Componenti modello
Componenti modello è un nuovo tipo di plugin per la creazione di componenti di interfaccia utente riutilizzabili con supporto per azioni, menu e attributi personalizzati. Questi componenti possono essere visualizzati come aree a sé stanti nonché utilizzati nei report come componenti parziali per una colonna.
-
Notifiche push PWA
Notifiche push low-code, rese disponibili mediante un solo interruttore. Facile invio delle notifiche agli utenti desktop e Mobile che hanno deciso di ricevere le notifiche push.
-
Browser oggetti più moderno
Il Browser oggetti offre un'esperienza utente semplificata e più accessibile che rende la gestione degli oggetti di database più semplice che mai.
-
Miglioramenti dell'elaborazione pagina
È possibile raggruppare una sequenza di processi di pagina per eseguire l'elaborazione in background oppure solo per semplificare la gestibilità dell'esecuzione condizionale.
-
Miglioramenti delle origini dati REST
Le origini dati REST sono state aggiornate per garantire un maggiore controllo sulle funzioni di ricerca automatica e risposta delle origini.
-
Miglioramenti relativi all'amministrazione di APEX
L'esperienza di amministrazione di APEX è stata migliorata per includere il nuovo Digest amministratore, consentire limitazioni per il provisioning automatico e fornire una nuova API APEX_APPLICATION_ADMIN.
-
Miglioramenti del componente Approvazioni
Il componente Approvazioni è stato migliorato per fornire il supporto per le date di scadenza quando si creano i task di approvazione.
Altre caratteristiche
- Il nuovo pulsante Crea pagina come copia consente di creare copie delle pagine dall'applicazione corrente o da altre applicazioni nella Creazione guidata pagina.
- Utilizzando la nuova funzionalità Salva ed esegui negli editor di codice, è possibile eseguire le pagine in Page Designer direttamente dalle finestra di dialogo dell'editor di codice senza chiusura preventiva.
- I collegamenti alle risorse di documentazione nelle applicazioni APEX Builder sono stati aggiornati per includere il contesto al fine di reindirizzare il lettore verso il volume o il capitolo appropriato.
- APEX Builder è stato aggiornato per consentire l'uso di URL descrittivi, aprendo così la strada per la futura abilitazione dell'applicazione PWA in Builder.
- I plugin sono stati estesi per supportare fino a 25 attributi e per rendere inoltre possibile l'assegnazione di gruppi per gli attributi personalizzati.
- Il supporto nativo per i grafici delle proprietà è stato aggiunto nel database 23c.
- È possibile aprire SQL Developer Web direttamente dal menu di SQL Workshop. Supportato in ORDS versione 23.1, deve essere configurato a livello di istanza.
- Ora è possibile configurare Web Service esterni passando l'ID contesto di esecuzione (ECID) per il trace end-to-end.
- Un nuovo attributo di sicurezza applicazione, Commit stato sessione, consente di controllare le modalità di gestione delle modifiche apportate ai valori di sessione e degli elementi nonché dei commit corrispondenti.
- Le icone applicazione generate per le applicazioni PWA sono state aggiornate per applicare il mascheramento appropriato e risultare adeguate su un maggior numero di piattaforme e dispositivi.
- Ora i Selettori di visualizzazione area supportano la visualizzazione delle icone nelle schede e dispongono di nuove opzioni per memorizzare le schede attive.
- Tema universale è stato aggiornato per includere i Componenti modello integrati, una nuova posizione Su per le aree Barra del titolo e Hero, rendering migliorato per le aree Comprimibile e Selettore di visualizzazione area e altro ancora.
- Ora il download e il caricamento dei temi possono essere eseguiti direttamente dall'interfaccia Theme Roller.
- Il Selettore colori JET precedente è stato sostituito con un nuovo selettore colori basato su un componente Web.
- La funzionalità di abilitazione REST per gli oggetti di database è stata rimossa dal Browser oggetti APEX e inserita in Servizi RESTful APEX.
- Gli attributi con testo non codificato sono stati aggiornati per eseguire l'escape appropriato degli attributi HTML e ARIA nonché impedire l'esposizione del markup HTML ai lettori di schermo.
- È stata aggiunta la libreria JavaScript TinyMCE, che ora costituisce la base per Rich Text Editor in quanto CKEditor non è più valido.
- Numerose librerie JavaScript, tra cui Oracle JET 14.0.0, FullCalendar 5.11.3, PrismJS 1.29.0, MarkedJS 4.2.5, DOMPurify 2.4.3, CKEditor5 36.0.0, Terser 5.16.1, CSSO 5.0.5, Cropper.js 1.5.13 e MapLibre 2.4.0, sono state aggiornate alle release più recenti.
Versione 22.2
Data di rilascio: novembre 2022
Questa release di Oracle APEX presenta funzionalità quali la Ricerca richiesta, il tipo di processo Richiama API, l'area Contenuto dinamico, il Supporto contrassegni per le aree, il Campo di testo con completamento automatico aggiornato e un nuovo Selettore data migliorato. In APEX 22.2 sono stati inoltre apportati numerosi miglioramenti ai componenti esistenti, ad esempio nuove capacità e operazioni per il componente Approvazioni, diversi miglioramenti per le applicazioni PWA e l'ambiente Mobile, Stato della sessione CLOB per gli elementi di pagina, miglioramenti dell'esperienza sviluppatore e altro ancora.
Visualizza annuncio Scopri le novità-
Ricerca richiesta
Il componente condiviso completamente nuovo Area di ricerca e Configurazioni di ricerca facilita l'aggiunta di potenti capacità di ricerca alle applicazioni APEX create. È possibile fornire rapidamente agli utenti potenti funzionalità di tipo motore di ricerca che rilevano le corrispondenze in più origini dati e visualizzano le corrispondenze pertinenti in un'unica area risultati unificata.
-
Tipo di processo Richiama API
Questo nuovo tipo di processo a livello di pagina consente di eseguire procedure e funzioni in modo completamente dichiarativo senza dover scrivere codice PL/SQL specifico.
-
Miglioramenti del componente Approvazioni
Il componente Approvazioni è stato migliorato con capacità aggiuntive. È possibile configurare le date di scadenza, i criteri di scadenza, il log delle azioni e altro ancora.
-
Selettore data
Il nuovo selettore data è stato creato da zero per APEX e garantisce un'esperienza utente semplificata più veloce e accessibile e al tempo stesso poco esigente in termini di risorse.
-
Aggiornamenti delle PWA e dell'ambiente Mobile
Il componente Approvazioni è stato migliorato per includere capacità aggiuntive, quali Rilevamento delle funzioni, Screenshot applicazione, Collegamenti applicazione, Geolocalizzazione dei dispositivi, Condivisione Web e Metatag dichiarative.
-
Supporto contrassegni per le aree
I contrassegni rivestono un ruolo particolarmente importante perché consentono agli utenti dei lettori di schermo di capire la struttura di una pagina Web e le modalità di spostamento rapido all'interno di essa. Con Oracle APEX 22.2 ora gli sviluppatori possono definire i contrassegni per qualsiasi area specificata e usufruire di controllo e flessibilità maggiori sulle modalità di comunicazione della struttura delle pagine ai lettori di schermo.
Altre caratteristiche
- È possibile assegnare nomi alle azioni, nonché posticipare o ritardare le azioni dinamiche.
- L'interfaccia API APEX_LDAP supporta un nuovo parametro p_credential_static_id per evitare di rendere non modificabili le credenziali nei package PL/SQL o di memorizzarle in altri modo non sicuri.
- Ora l'interfaccia API APEX_ESCAPE include nuove funzioni per il supporto completo degli oggetti CLOB e le funzioni csv e striphtml per l'escape dei caratteri speciali e del codice HTML.
- È possibile memorizzare valori superiori a 32 KB negli elementi di pagina e nelle colonne della griglia interattiva.
- L'elemento Completamento automatico è stato ripensato come componente Web APEX nativo e ora garantisce un'esperienza utente più semplice, con supporto per le icone, liste di valori a catena e altro ancora.
- Ora l'area della mappa può utilizzare i layer vettoriali per una migliore qualità di visualizzazione, soprattutto in presenza di elevata densità di pixel.
- I nuovi attributi Tastiera virtuale consentono di immettere i numeri più facilmente su smartphone e tablet.
- La logica di migrazione è stata aggiornata per le aree Calendario precedenti che utilizzavano ancora FullCalendar versione 3 nell'ambito degli upgrade di istanza e delle importazioni di applicazione.
- Rich Text Editor è stato aggiornato con nuovi attributi per Stile barra degli strumenti, per controllare l'overflow degli elementi della barra degli strumenti, e Consenti HTML personalizzato, che fornisce il supporto per il linguaggio HTML personalizzato con funzioni di modifica in linea.
- Ora è possibile utilizzare le direttive dei modelli nelle espressioni HTML delle colonne dei report classici e interattivi. Ciò consente di rimuovere la logica di output condizionale dalle query SQL.
- La funzione Generatore dati è stata migliorata tramite numerosi aggiornamenti. Ora è possibile impostare sequenze di colonne e tabelle e rinominare i progetti. Ulteriori miglioramenti riguardano, tra l'altro, l'uso delle origini dati e delle formule personalizzate e il testo della Guida.
- Ora è possibile utilizzare alias di applicazione per trovare le applicazioni APEX, eseguire una ricerca nell'ambito dell'applicazione utilizzando "alias:page" ed eseguire ricerche mediante espressioni regolari inserendo "regexp:", seguito da un'espressione, all'inizio della stringa di ricerca.
- Diverse librerie JavaScript sono state aggiornate alle release più recenti, tra cui Oracle JET 12.1.3, jQuery UI 1.13.2, jQuery Migrate 3.4.0, FullCalendar 5.11.2, PrismJS 1.28.0, MarkedJS 4.0.17, DOMPurify 2.3.8 e CKEditor5 35.0.1.
Versione 22.1
Data di rilascio: maggio 2022
Questa release di Oracle APEX presenta funzionalità quali le procedure guidate Approvazioni e lista di task unificata e Creazione pagine semplificata, formati per l'esportazione di applicazioni leggibile e Generatore dati. Inoltre, in APEX 22.1 sono stati apportati numerosi miglioramenti ai componenti esistenti, ad esempio la ricerca di righe con token, ordinamento di aree semplificato, miglioramenti alla ricerca con facet, personalizzazione aggiuntiva del service worker PWA, un'esperienza di sviluppo ancora più semplice e molto altro ancora.
Visualizza annuncio Scopri le novità-
Approvazioni e lista di task unificata
Con i nuovi componenti relativi alle approvazioni, è possibile fornire soluzioni che richiedono approvazioni manuali in tempi record. È possibile definire i task in qualunque applicazione avviata dagli utenti da qualsiasi pagina ed elaborata dai responsabili dell'approvazione utilizzando una singola lista di task unificata.
-
Creazione di pagine semplificata
La Creazione guidata pagina è stata notevolmente semplificata in modo da rendere più facile che mai la creazione delle pagine nelle applicazioni APEX. La procedura guidata è stata semplificata grazie all'applicazione di impostazioni predefinite intelligenti, alla riduzione al minimo dell'input dell'utente, al miglioramento della navigazione nelle pagine e altro ancora.
-
Esportazione di applicazioni leggibile in formato JSON o YAML
Le esportazioni delle applicazioni possono ora includere una versione leggibile e facilmente "identificabile" in formato YAML/JSON.
-
Ricerca righe migliorata.
La funzionalità Ricerca righe in APEX è stata migliorata per fornire un'esperienza di ricerca intuitiva e più naturale all'interno dell'applicazione. Con la nuova opzione di ricerca con token abilitata, gli utenti potranno immettere più parole e trovare contenuti più pertinenti, anche se tali parole si estendono su più colonne.
-
Ordinamento delle aree semplificato
La nuova funzione Ordina per elemento di pagina consente agli sviluppatori di configurare facilmente le opzioni di ordinamento per le aree. Nelle aree supportate sarà possibile impostare un elemento per configurare il criterio di ordinamento, selezionare automaticamente l'evento di modifica, applicare l'ordine appropriato in base alla clausola e aggiornare l'area.
-
Miglioramenti per la ricerca con facet
La ricerca con facet è stata aggiornata per supportare l'evidenziazione dei termini di ricerca per l'applicazione di filtri lato client, l'aggiunta di un nuovo menu Azioni per facet con controlli aggiuntivi a livello di facet e l'implementazione di alcuni miglioramenti a livello di accesso facilitato ed esperienza utente.
-
Markdown e Rich Text Editor
Sono stati apportati numerosi miglioramenti alle procedure di creazione e visualizzazione di Rich Text, in formato HTML o Markdown.
-
Personalizzazione del service worker PWA
Gli sviluppatori APEX possono ora accedere al motore PWA e inserire codice del service worker personalizzato per gestire notifiche push, pagamenti da applicazioni Web, aggiornamenti di applicazioni in background e altro ancora.
-
Autenticazione persistente
Consente ai clienti di tornare a lavorare più rapidamente grazie alla nuova autenticazione persistente. È possibile eseguire l'accesso una sola volta e rimanere collegati.
-
Aggiornamenti di Tema universale
Tema universale è stato aggiornato con un nuovo modello di area Immagine, il supporto per l'area Immagini, prestazioni migliorate del rendering delle pagine e altro ancora.
-
Generatore dati
Se si stanno cercando dati di esempio da inserire nelle tabelle, sarà possibile utilizzare la nuova funzione Generatore dati, che consente di definire facilmente i progetti di generazione dati e inserire nelle tabelle dati di esempio generati casualmente. Una volta definito il progetto, è possibile scegliere di generare le esportazioni dei dati di esempio come file CSV o JSON o inserire i dati direttamente nelle tabelle esistenti.
-
Icone applicazione
Con il nuovo editor di icone applicazione è possibile assegnare all'applicazione il branding desiderato. È sufficiente caricare l'icona desiderata e fare in modo che APEX la propaghi nell'applicazione in runtime.
-
Installazioni dalla Galleria applicazioni senza sforzo
Ora è possibile installare le applicazioni iniziali e di esempio senza uscire da APEX. In pochi secondi, è possibile selezionare l'applicazione desiderata e installarla dalla Galleria applicazioni aggiornata.
-
Supporto delle origini REST per la query SQL abilitata per REST
Ora è possibile creare le origini REST in base al linguaggio SQL abilitato per REST da eseguire su un database remoto ed estrapolare la query SQL dai componenti APEX.
-
Sostituzioni sessioni
Sostituzioni sessioni consente agli sviluppatori di modificare in modo facile e rapido i valori nella sessione, di cui è responsabile generalmente il motore APEX, ad esempio Percorsi file, File aggiuntivi e Attributi di globalizzazione.
-
Miglioramenti per gli URL dei file
La sintassi degli URL dei file CSS e JavaScript è stata migliorata con nuove funzioni.
Altre caratteristiche
- Ora è possibile includere i file statici dell'area di lavoro utilizzando l'opzione di esportazione componenti.
- Ora è possibile eseguire la sottoscrizione alle liste da un'applicazione all'altra in modo da avere una singola definizione di lista condivisa tra più applicazioni. Inoltre, sono state semplificate le procedure guidate di creazione e copia di liste nonché la pagina Modifica lista.
- L'interfaccia API APEX_WEB_SERVICE ora include le procedure CLEAR_REQUEST_HEADERS e CLEAR_REQUEST_COOKIES, che forniscono un metodo di programmazione semplice per cancellare le intestazioni e i cookie delle richieste.
- Il download dei dati dai componenti dei report APEX ora è più veloce che mai.
- L'editor di codice in APEX è stato aggiornato e sono stati apportati numerosi miglioramenti, tra cui un'opzione per abilitare la colorazione di coppie di parentesi graffe, la possibilità di evidenziare caratteri invisibili non comuni e il supporto IntelliSense per il codice JavaScript definito in Dichiarazione funzione e variazione globale JavaScript.
- Nella pagina Componenti condivisi sono ora visualizzati badge con i conteggi dei componenti, un link più evidente per le impostazioni relative alle applicazioni Web progressive nella sezione Interfaccia utente e altre lievi modifiche per migliorare l'usabilità.
- Diverse librerie JavaScript sono state aggiornate alle release più recenti, tra cui Oracle JET 12, jQuery UI 1.13.1, FullCalendar 5.5.1, PrismJS 1.26.0, MarkedJS 4.0.12, DOMPurify 2.3.1, CKEditor4 4.18.0, CKEditor5 32.0.0, e MapLibre 1.15.2 (in precedenza Maps utilizzava Mapbox)
Versione 21.2
Data di rilascio: novembre 2021
Questa release di Oracle APEX presenta funzionalità quali Filtri intelligenti, Applicazioni Web progressive e Cataloghi servizi REST. Inoltre, APEX 21.2 fornisce una maggiore flessibilità dell'interfaccia utente grazie a Tema universale, componenti di pagina nuovi e aggiornati, numerosi miglioramenti all'esperienza di sviluppo e molto altro ancora.
Visualizza annuncio Scopri le novità-
Filtri intelligenti
Filtri intelligenti è un nuovo componente di ricerca che consente agli utenti di limitare rapidamente la quantità di dati con filtri, suggerimenti o termini di ricerca. Gli sviluppatori possono utilizzare questo componente per fornire agli utenti un'esperienza di ricerca semplificata che elimina dati superflui e fornisce un unico controllo per trovare immediatamente le informazioni che stanno cercando.
-
Applicazioni Web progressive
È possibile definire facilmente le applicazioni APEX come applicazioni Web progressive (PWA) per usufruire della funzionalità di inserimento ottimizzato nella cache e di prestazioni migliorate. Inoltre, queste applicazioni possono essere installate su uno smartphone preferito seguendo le istruzioni di installazione specifiche del dispositivo.
-
Aggiornamenti dell'interfaccia utente e di Tema universale
Le posizioni dei componenti aggiuntive nei modelli di pagina, i cassetti delle finestre di dialogo modali, l'accesso facilitato migliorato nonché, tra le altre novità, il caricamento pagina più agevole consentono di esercitare un maggiore controllo sull'interfaccia utente dell'applicazione.
-
Miglioramenti per la ricerca con facet
La ricerca con facet ora include il supporto dichiarativo per le colonne con più valori e l'accesso facilitato migliorato. Inoltre, offre un maggiore controllo sulle modalità di visualizzazione di un facet.
-
Finestre di dialogo di avviso e di conferma aggiornate
L'aspetto delle finestre di dialogo di avviso e di conferma è ora aggiornato e sono disponibili opzioni di personalizzazione che consentono di specificare facilmente lo stile, il titolo, l'icona e perfino le etichette dei pulsanti.
-
Codifica geografica ed elementi mappa
La codifica geografica degli indirizzi non è stata mai così semplice ed è persino possibile visualizzare una mappa come elemento di pagina. Dulcis in fundo, non è necessario utilizzare una chiave API.
-
Cataloghi REST e miglioramenti
Ora gli utenti possono esplorare ed eseguire ricerche in un catalogo contenente metadati sui servizi REST, nonché creare origini dati REST APEX basate sui metadati REST presenti nel catalogo. Inoltre, è disponibile il supporto built-in di impaginazione per le origini dati REST HTTP semplici.
-
Miglioramenti per i download, le sottoscrizioni e la stampa di report
Le colonne di immagini sono ora supportate per i report scaricati, in cui verranno incorporate nel file di esportazione in formato PDF, XLSX o HTML.
-
Editor migliorato
Consente agli sviluppatori di creare, modificare e rinominare i file statici di applicazioni, aree di lavoro, plugin e temi senza dover ricaricare il file ogni volta. Questa funzione permette inoltre la riduzione automatica dei file JavaScript e CSS e la compilazione dei file LESS.
-
Impostazione dell'ambiente
È possibile distinguere facilmente ambienti APEX differenti configurando un banner di ambiente a livello di istanza o area di lavoro.
-
Miglioramenti per la posta elettronica e i modelli di posta elettronica
Il processo di pagina Invia messaggio di posta elettronica ora supporta i modelli di posta elettronica con sostituzioni dichiarative.
Altre caratteristiche
- Data Packager semplifica la migrazione delle applicazioni, compresi i dati nelle tabelle, da un'istanza all'altra.
- Il valore impostato (Azione dinamica o apex.item.setValue) verrà ora inserito automaticamente nel valore di visualizzazione e in altri output (se definiti).
- Il selettore data ora include un attributo 'Mostra in data' che consente di controllare quando viene visualizzata la finestra popup del calendario.
- Il nuovo evento "Finestra di dialogo chiusa o annullata" verrà attivato se un utente preme il tasto Esc o fa clic sul pulsante X nella finestra di dialogo.
- Ora è possibile definire un banner del copyright per le esportazioni di applicazioni.
- Ora è possibile utilizzare apex_debug.get_page_view_id e apex_debug.get_last_message_id per collegare i messaggi scritti da LOGGER a una sessione di debug APEX e mostrarli nell'ordine corretto.
- Sono ora disponibili interfacce API per mapRegion, facetsRegion, apex.date, apex.items e apex.regions e apex.env.
- Ora è possibile creare applicazioni APEX in altre 21 lingue.
- Diverse librerie JavaScript sono state aggiornate alle release più recenti, tra cui Oracle JET 11, jQuery 3.6.0, PrismJS 1.24.1, MarkedJS 3.0.0 e molte altre ancora.
Versione 21.1
Data di rilascio: 12 maggio 2021
Questa release di Oracle APEX presenta una serie di nuove funzioni e miglioramenti di qualità per garantire un'esperienza utente moderna e ricca di funzionalità.
Visualizza annuncio Scopri le novità-
Area Mappe
La visualizzazione dei dati spaziali nelle applicazioni APEX non è mai stata così semplice. Il nuovo componente Mappa nativo consente di aggiungere mappe potenti, ricche di funzionalità e interattive alle applicazioni APEX in pochi minuti. Il servizio Oracle eLocation ne garantisce la disponibilità immediata senza alcuna chiave API.
-
Nuovo caricamento dati applicazione
È possibile aggiungere facilmente funzionalità di importazione dei dati per consentire agli utenti di caricare i formati di dati CSV, XLSX, XML e JSON nelle applicazioni con il nuovo processo di caricamento dati.
-
Miglioramenti per la ricerca con facet
Ora la ricerca con facet supporta i tipi di area Mappe e Calendario e fornisce all'utente finale ulteriore flessibilità per la visualizzazione o l'occultamento dei facet. È possibile nascondere con facilità i facet avanzati o utilizzati di rado, che in seguito potranno essere resi disponibili su richiesta.
-
Aggiornamenti dell'interfaccia utente e di Theme Roller
Tema universale e Theme Roller sono stati migliorati per fornire un controllo ancora maggiore sull'interfaccia utente dell'applicazione, con aggiornamenti allo stile di tema Redwood Light, nuovi attributi di classe e miglioramenti per l'accesso facilitato.
-
Origini dati REST aggiornate
Ora è possibile definire le origini dati REST in base ai dati CSV nonché elaborare qualsiasi file CSV sul Web come se fosse una tabella. Inoltre, le origini dati REST ora supportano una serie di conversioni dati built-in, tra cui la conversione in lettere maiuscole o minuscole, il troncamento degli spazi vuoti o il recupero di un valore di ricerca da un'altra tabella.
-
Supporto Markdown nativo
Il supporto di Markdown è stato notevolmente migliorato in questa versione, grazie al nuovo parser Markdown PL/SQL e ai miglioramenti per visualizzare il contenuto formattato per markdown in elementi e colonne.
-
Nuovo tipo di elemento Selettore data
Il Selettore data è stato completamente rinnovato e ora supporta modalità di visualizzazione aggiuntive, la selezione dell'ora, intervalli di date minime e massime dinamiche e numerosi miglioramenti per l'esperienza utente e l'accesso facilitato.
-
Esperienza di sviluppo
Sono stati apportati numerosi miglioramenti all'editor di codice disponibile in App Builder per garantire una migliore esperienza di lavoro agli sviluppatori. Gli utenti possono inoltre importare i file ZIP delle esportazioni di applicazioni mediante la utility APEXExport, nonché trovare i checksum delle applicazioni e delle pagine per facili confronti tra ambienti diversi. Infine, SQL Workshop ora include una nuova procedura guidata Crea indice spaziale.
-
Miglioramenti della sicurezza
Sono stati apportati vari miglioramenti alla sicurezza, ad esempio un attributo per gli elementi dell'applicazione che consente agli utenti di eseguire l'escape dei caratteri, un'intestazione HTTP Referrer-Policy predefinita e un aumento del timeout di inattività sessione massimo.
-
Miglioramenti dei report
Questa versione presenta inoltre miglioramenti per i report classici e interattivi, tra cui il supporto per il caricamento ritardato, lingue di layout di testo complesse durante l'esportazione in PDF e righe di altezza variabile nelle griglie interattive.
Altre caratteristiche
- Ora è possibile definire condizioni lato client, condizioni lato server, autorizzazioni e opzioni di creazione per le azioni in Azioni dinamiche.
- Il tipo di elemento pagina Campo numero ora esegue la formattazione automatica in base al proprio formato di visualizzazione e alla convalida lato client.
- Il tipo di elemento pagina Selettore colori è stato aggiornato con nuove funzionalità per modalità di visualizzazione diverse, preimpostazioni di colore, controllo del contrasto e più formati di restituzione dei valori.
- La messaggistica di convalida lato client è più coerente con la messaggistica di convalida del server e non visualizza più il popup di errore.
- I package APEX_JSON e APEX_EXEC ora prevedono il supporto GeoJSON e SDO_GEOMETRY.
Versione 20.2
Data di rilascio: 21 ottobre 2020
Questa release di Oracle APEX presenta una serie di nuove funzioni e miglioramenti di qualità per garantire un'esperienza utente moderna e ricca di funzionalità.
Visualizza annuncio Scopri le novità-
Area Schede
La nuova area Schede è un'area di report di dimensioni ridotte che consente di personalizzare il layout, l'aspetto, l'icona, il badge, i contenuti multimediali e le azioni in modo dichiarativo. Utilizzare le schede per incorporare e condividere contenuti multimediali provenienti da colonne BLOB, URL o video in iFrame. Le schede sono utili per presentare varie informazioni in piccoli blocchi. Poiché le schede in genere consentono di accedere a informazioni più dettagliate, è possibile includere una serie di azioni, ad esempio pulsanti o collegamenti, in modo dichiarativo.
-
Automazioni
Le automazioni sono un set sequenziale di azioni PL/SQL, attivate dai risultati delle query. Vengono usate per monitorare i dati e, quindi, eseguire l'azione appropriata. Alcuni esempi sono l'approvazione automatica di richieste specifiche e l'invio di avvisi tramite posta elettronica. Un'automazione può essere attivata in base a una pianificazione o su richiesta richiamando il package APEX_AUTOMATION. È possibile ottenere i risultati delle query dai seguenti elementi: Tabella o vista, query SQL o una funzione PL/SQL che restituisce una query SQL Database locale o SQL abilitato per REST Origine dati REST (detta anche modulo di origine Web)
-
Miglioramenti per la ricerca con facet
La ricerca con facet è stata migliorata per generare grafici a barre o a torta dei conteggi dei valori dei facet, raggruppare i facet delle caselle di controllo per le colonne booleane, consentire il confronto del valore immesso dall'utente con la colonna del facet nel tipo di facet Campo di input e ottimizzare le prestazioni per i facet di valori distinti.
-
Stampa report
La funzione di stampa PDF built-in è supportata nei report interattivi, nelle griglie interattive, nei report classici e nelle lingue cinese, giapponese e coreano. È possibile allegare qualsiasi formato di download in Report interattivo - Invia messaggio di posta elettronica. È stata migliorata l'interazione con BI Publisher. Utilizzare le nuove API APEX_REGION. EXPORT_DATA e APEX_DATA_EXPORT per generare file PDF, CSV, Excel, HTML, JSON e XML a livello di programmazione.
-
Sincronizzazione origine dati REST
APEX supporta la sincronizzazione dei dati da un'origine dati REST (precedentemente nota come modulo di origine Web) a una tabella locale. La sincronizzazione può essere eseguita in base a una pianificazione o su richiesta richiamando il package APEX_REST_SOURCE_SYNC. Per copiare i dati dai servizi REST alle tabelle locali, non è necessario che gli sviluppatori creino codice PL/SQL personalizzato perché APEX fornisce questa funzionalità come opzione dichiarativa.
-
Plugin dei connettori per le origini dati REST
L'infrastruttura del plugin APEX è stata estesa per supportare i plugin dei connettori per le API REST esterne. Ciò consente ad APEX di sfruttare appieno le funzioni dell'API REST, come l'impaginazione dei risultati o l'applicazione di filtri lato server, anche per i servizi REST di terze parti, ad eccezione di ORDS o Oracle Fusion SaaS Services.
-
Nuovi tipi di credenziali Web
APEX 20.2 introduce i nuovi tipi Stringa di query URL e Intestazione HTTP per le credenziali Web. Ciò consente agli sviluppatori di memorizzare le credenziali in modo sicuro e cifrato anche per i servizi REST che prevedono, ad esempio, una chiave API come parte dell'URL. APEX verifica che tali parti sensibili non vengono scritte nei log di debug o di esecuzione. È ora possibile proteggere una credenziale Web fornendo un pattern di URL. APEX utilizzerà la credenziale Web solo per gli URL che iniziano con il pattern specificato; in caso contrario, verrà generato un messaggio di errore. Per modificare il pattern di URL, è necessario immettere nuovamente la parte segreta della credenziale Web.
-
Interfaccia utente Redwood
Tema universale ora supporta Redwood Light, un nuovo stile di tema disponibile tramite Theme Roller. Aggiornare le applicazioni esistenti per implementare la versione più recente di Tema universale e questo nuovo stile di tema.
-
Esperienza di sviluppo
È stata migliorata l'esperienza di sviluppo grazie all'introduzione di più schede nel riquadro Editor delle proprietà di Page Designer, di un nuovo editor di codice, di una utility Codice incorporato e della funzione di salvataggio di un modello in Quick SQL.
-
Elementi nuovi e migliorati
Nuovo tipo di elemento Casella di controllo. Sono stati migliorati i tipi di elemento Sfoglia file, Rich Text Editor, Campo di testo e Area di testo.
Altre caratteristiche
- Il tipo di area struttura è stato migliorato per supportare il caricamento ritardato e l'aggiornamento senza dover ricaricare l'intera pagina.
- Nuovo supporto per l'ID statico del report salvato della griglia interattiva
- I moduli di origine Web sono ora denominati origini dati REST.
Versione 20.1
Data di rilascio: 23 aprile 2020
Queste release di Oracle APEX presenta una serie di funzioni e miglioramenti di qualità per garantire un'esperienza utente moderna e ricca di funzionalità.
Visualizza annuncio Documentazione-
APEX + Redwood
L'interfaccia utente di APEX e App Builder è stata aggiornata per essere compatibile con Redwood, il nuovo sistema di progettazione dell'esperienza utente di Oracle. La nuova combinazione di progettazione e colori ricopre l'intera esperienza di sviluppo e fornisce elementi visivi del tutto nuovi. L'aspetto di APEX può ora passare automaticamente dalla modalità scuro alla modalità chiaro e viceversa in base all'impostazione del sistema operativo o della piattaforma, consentendo la perfetta integrazione di APEX con il workflow.
-
Miglioramenti per la ricerca con facet
La ricerca con facet è stata migliorata per consentire la lista di valori a catena, i facet condizionali e la visualizzazione del conteggio compatto, tra gli altri miglioramenti.
-
URL descrittivi
La sintassi dell'URL per le applicazioni APEX è stata semplificata per consentire l'uso di URL più descrittivi in runtime. La nuova sintassi fornisce una struttura URL compatibile con l'ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) molto più facile da comprendere nonché il contesto immediato su dove ci si trova all'interno di un'applicazione. L'URL non include più i numeri di applicazione o di pagina e utilizza invece il prefisso del percorso dell'area di lavoro, gli alias di applicazione e di pagina e la sintassi dei parametri Web standard per la propria struttura.
-
Miglioramenti nelle distribuzioni e nelle esportazioni
Sono stati apportati numerosi miglioramenti alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni, tra cui le distribuzioni delle applicazioni con un clic, i backup automatici, le esportazioni di file zip e altro ancora. Queste funzioni semplificano la distribuzione delle applicazioni APEX e si integrano nel workflow esistente.
-
Stampa di PDF nativo
Ora è possibile stampare i file PDF direttamente dalle griglie interattive. Questa funzione produce un file PDF che include opzioni di formattazione quali l'evidenziazione, il raggruppamento di colonne e le interruzioni di colonna.
-
Mega menu
Tema universale include ora Mega menu per la navigazione nell'applicazione. Mega menu rappresenta il menu di navigazione come un pannello mobile comprimibile che visualizza contemporaneamente tutti gli elementi di navigazione. È particolarmente utile per visualizzare i vari aspetti dell'applicazione e consentire l'accesso diretto alle sezioni dell'applicazione.
Altre caratteristiche
- Gli utenti verranno avvisati poco prima della scadenza della sessione APEX e avranno la possibilità di estenderla.
- SQL Workshop è stato esteso per supportare le raccolte SODA (Simple Oracle Document Access).
- Diverse correzioni di bug e numerosi miglioramenti sono stati apportati all'interno di Tema universale per le lingue da destra a sinistra.
- Ora l'applicazione di filtri ai dati in una griglia interattiva è supportata tramite i parametri URL e la nuova API APEX_IG.
- È stato eseguito l'upgrade della libreria Oracle JavaScript Extension Toolkit (JET) alla versione 8.0.
Versione 19.2
Data di rilascio: 1 novembre 2019
Questa release costituisce il primo aggiornamento di APEX 19.1 e include numerose funzioni nuove, correzioni di bug e miglioramenti generali.
Visualizza annuncio Documentazione-
Ricerca con facet
Presentazione di Ricerca con facet, un nuovo componente che consente di cercare e filtrare i dati rapidamente e in modo innovativo. Con pochi clic, gli utenti potranno visualizzare i dati con modalità inedite e scoprire nuovi approfondimenti, senza alcuno sforzo.
-
Team Development completamente nuovo
La rivisitazione completa di Team Development ne fa uno strumento semplice e intuitivo di collaborazione per il team. Indipendentemente dall'ambito di utilizzo, ossia una richiesta di miglioramento, una nuova funzione o un bug, tutte le attività vengono registrate sotto forma di problema e possono essere assegnate, etichettate e gestite con estrema facilità. È perfino possibile ricevere notifiche e consultare una cronologia completa di tutto ciò che accade da una singola pagina.
-
Tipi di elemento nuovi e migliorati
La presenza di tipi di elemento nuovi e migliorati di questa release consente di acquisire maggiori strumenti pronti all'uso che si estendono da un componente LOV popup completamente ridefinito fino all'interfaccia utente tutta nuova dell'elemento Switch.
-
LOV condivise espanse
Sono disponibili numerosi miglioramenti alla lista LOV (List of Values) condivisa, tra cui il supporto per origini dati aggiuntive, mapping di colonne dichiarative e più colonne di visualizzazione.
-
Miglioramenti di Builder
Sono state apportate diverse modifiche e vari miglioramenti all'esperienza utente in Oracle APEX App Builder per renderlo ancora più produttivo.
-
Tema universale
Tema universale è stato aggiornato con perfezionamenti dell'interfaccia utente, miglioramenti per l'accesso facilitato, nuove opzioni modello e un maggiore controllo tramite Theme Roller per ottimizzare l'aspetto delle applicazioni.
Altre caratteristiche
- La Barra degli strumenti sviluppatore consente di impostare il livello di debug predefinito e lo memorizza quando viene eseguita di nuovo da App Builder.
- Le ricerche Report interattivo, Griglia interattiva e LOV popup possono essere trasferite a un servizio REST. Per utilizzare tale funzione, abilitare l'uso dello switch Ricerca righe di un parametro Modulo origine Web.
- La funzionalità di caricamento dati di SQL Workshop è stata estesa per consentire il caricamento di documenti Excel, CSV, XML e JSON nativi nelle tabelle esistenti.
- Caricamento dati SQL Workshop e il package APEX_DATA_PARSER supportano fino a 20 colonne CLOB.
- Se si sceglie Colonna indice Oracle Text, le ricerche di righe Report interattivo e LOV popup trarranno vantaggio dalle funzionalità di ricerca avanzata quali la ricerca non esatta o linguistica. Nota: per quanto riguarda la LOV popup, Colonna indice Oracle Text viene scelta nella definizione LOV condivisa.
- Diverse librerie sono state aggiornate alle release più recenti, incluse Oracle JET, jQuery, FullCalendar, CKEditor, CodeMirror e molte altre ancora.
Versione 19.1
Data di rilascio: 29 marzo 2019
Questa è la prima release del 2019 e include numerose funzioni nuove, correzioni di bug e miglioramenti generali.
Visualizza annuncio Documentazione-
Modalità scuro
Ora è possibile visualizzare l'ambiente di sviluppo di APEX con una combinazione di colori più scura, che riduce l'affaticamento degli occhi ed è particolarmente utile per gli sviluppatori che lavorano durante le ore notturne.
-
Crea applicazione da file
La funzionalità di caricamento dati di SQL Workshop e Crea applicazione da file sono state modernizzate con una nuova interfaccia utente con trascinamento della selezione e il supporto per i documenti Excel, CSV, XML e JSON nativi. È inoltre disponibile una nuova interfaccia API PL/SQL di caricamento dati pubblica.
-
Form abilitati per REST
Il supporto incorporato per SQL abilitato per REST e le origini Web è stato esteso alle aree Form e consente l'accesso in lettura e scrittura alle origini dati remote.
-
Tipo di area Form
Il nuovo tipo di area Form migliora e ottimizza notevolmente la modalità di recupero ed elaborazione dei dati per gli elementi di pagina.
Altre caratteristiche
- Nuovo grafico Misuratore misuratore stato
- Formattazione dichiarativa dei caratteri per i grafici
- Ora è possibile definire le etichette per i gruppi e le categorie nei grafici in pila.
- Ora i grafici Gantt includono il supporto per le descrizioni comandi dichiarative.
- Miglioramenti per l'accesso facilitato nel Tema universale, tra i quali il nuovo collegamento "Passa a contenuto principale".
- Il menu di navigazione basato su una struttura ad albero dispone di due stili aggiuntivi per il Tema universale
- È disponibile un nuovo modello di area Popup in linea per il Tema universale
- Le caratteristiche di reattività per gli indicatori di percorso e per altri componenti dell'interfaccia utente di Tema Universale sono state migliorate
- Sono stati aggiunti numerosi attributi dichiarativi a Griglie interattive, quali ad esempio Seleziona prima riga e nuovi controlli delle barra degli strumenti.
- Sono state aggiunte nuove azioni dinamiche per l'apertura e la chiusura delle aree.
- Ora l'autenticazione per App Builder può essere configurata per l'uso del login social.
- Nuove aggiunte alla documentazione API JavaScript
- Salvataggio dello stato sessione solo in memoria
- L'upgrade APEX copia automaticamente le ACL
- Modifica delle traduzioni migliorata
- Miglioramenti per APEX_STRING
- Aggiunte APEX_SESSION
- Rimozione di jQuery Mobile
- Rimozione di APEXExportSplitter
Versione 18.2
Data di rilascio: 28 settembre 2018
Questa release costituisce il primo aggiornamento di APEX 18.1 e include numerose funzioni nuove, correzioni di bug e miglioramenti generali.
Visualizza annuncio Documentazione-
Richieste facilitate per le aree di lavoro
Sono disponibili opzioni aggiuntive per semplificare la procedura e ridurre il numero di passi necessari per le nuove richieste di area di lavoro.
-
Nuovi tipi di pagina nella Creazione guidata pagina
Ora la Creazione guidata pagina consente di creare pagine Master-Detail e di dashboard affiancate.
-
Creazione di applicazioni da data set di esempio
L'installazione di un data set di esempio consente di passare direttamente alla Creazione guidata applicazione con pagine predefinite.
-
Nuovo editor per la lista di valori statica
Ora è possibile definire con facilità una lista di valori statica in Page Designer.
Altre caratteristiche
- Avvertenze migliorate in REST Workshop per impedire la perdita delle definizioni personalizzate.
- Documentazione delle interfacce API JavaScript più completa.
- Possibilità di aggiornare i fogli di stile Font APEX e i file di caratteri indipendenti dalle release di Oracle APEX.
- Font APEX è stato aggiornato alla versione 2.1 e include numerose correzioni di bug.
- Ora il data set di esempio EMP e DEPT è disponibile in 10 lingue.
- Numerosi miglioramenti per la gestione degli eventi di tocco.
- Miglioramenti generali e correzioni di bug per Tema universale.
- Aggiunta di collegamenti "Introduzione" alla pagine principali nella Costruzione guidata.
Versione 18.1
Data di rilascio: 24 maggio 2018
Questa release costituisce un significativo salto in avanti per quanto riguarda la facilità di integrazione con le origini dati remote e l'agevole inclusione di funzioni di applicazione potenti e di qualità.
Visualizza annuncio Documentazione-
Funzioni applicazione
È possibile aggiungere con facilità funzioni di livello superiore all'applicazione, tra le quali controllo dell'accesso, feedback, report di attività e posta elettronica, selezione dinamica dell'interfaccia utente e altro ancora.
-
Supporto SQL abilitato per REST
Ora è possibile creare grafici, report, calendari e strutture ad albero, nonché richiamare processi, con i servizi SQL abilitato per REST forniti da Oracle REST Data Services (ORDS).
-
Moduli di origine Web
È possibile accedere in modo dichiarativo ai servizi dati da una serie di endpoint REST, tra i quali i normali feed di dati REST, servizi REST da Oracle REST Data Services e i servizi REST Oracle Cloud Applications.
-
Workshop REST
L'architettura del workshop REST è stata completamente rivista per assistere l'utente durante la creazione di servizi REST per gli oggetti del database Oracle.
-
Autenticazione social
Ora gli sviluppatori possono creare applicazioni APEX in grado di utilizzare Oracle Identity Cloud Service, Google, Facebook, OpenID Connect generico e OAuth2 generico come metodo di autenticazione.
-
Tema universale e interfaccia utente Mobile
In Tema universale sono disponibili numerose funzioni che consentono agli sviluppatori di creare pattern di interfaccia utente Mobile comuni. Nuovi componenti basati sui widget Mobile jQuery assistono l'utente durante la creazione delle applicazioni Mobile.
Altre caratteristiche
- Le procedure guidate sono state semplificate con impostazioni predefinite più efficaci e un numero di passi inferiore: ora gli sviluppatori possono creare i componenti più velocemente.
- Font APEX 2: è disponibile un nuovo set di icone ad alta risoluzione che includono maggiori dettagli.
- Ora APEX Advisor include una serie di test incentrati sull'accesso facilitato.
- Nuovi tipi di grafico: ora è possibile creare grafici Gantt, box plot e a piramide.
- Applicazione Grafici di esempio migliorata.
- Nuovi attributi a livello di grafico e a livello di serie.
- Griglie interattive: è disponibile una nuova funzione Copia in basso, che consente di copiare i dati da una riga su altre righe.
- Griglie interattive: ora è possibile effettuare la copia negli Appunti per le selezioni di intervalli di righe o di celle.
- Griglie interattive: l'impostazione report che può essere definita dall'utente "Azioni > Formato > Estendi larghezza colonne" e l'attributo colonna "Estendi" forniscono il controllo dichiarativo su come la larghezza delle colonne viene estesa o meno per riempire lo spazio disponibile.
- Documentazione delle interfacce API di widget JavaScript pubbliche.
- Page Designer: interfaccia utente aggiornata per migliorare l'usabilità e funzionalità "Vai al gruppo" potenziata.
- Filtri persistenti: ora è possibile fissare le parole chiave per renderle persistenti quando si fa clic in Page Designer.
- Upgrade delle librerie di interfaccia utente jQuery e jQuery: jQuery 3.1.1 e jQuery UI 1.12.0.
- Nuove librerie Oracle JET: Oracle JET 4.2.0.
- Ricerca APEX: fornisce una navigazione rapida e un'esperienza di ricerca unificata in APEX. Può essere attivata facendo clic sul pulsante Cerca dell'intestazione o utilizzando il collegamento della tastiera.
- Nuovo tipo di elemento "Campo di testo con completamento automatico" basato sul componente Ricerca input di Oracle JET.
- La Barra degli strumenti sviluppatore ora mostra un indicatore di colore rosso quando la pagina contiene un errore JavaScript qualsiasi. In Informazioni pagina > Mostra tempificazione pagina viene visualizzata la tempificazione delle prestazioni della pagina.
- Supporto dichiarativo per le azioni dinamiche basate sul tocco, tocco e doppio tocco, pressione, scorrimento e panoramica, a supporto della creazione di applicazioni Mobile complete e funzionali.
- Tema universale: sono disponibili numerose opzioni di modello per supportare i pattern di interfaccia utente Mobile, tra i quali intestazioni e piè di pagina persistenti per il posizionamento dei pulsanti.
- Tema universale: è disponibile un modello di menu di navigazione basato su schede ottimizzato per i dispositivi portatili.
- Tema universale: è disponibile una nuova opzione di modello per i report classici che consente di nascondere l'impaginazione quando non è disponibile.
- L'applicazione di esempio Tema universale è stata migliorata con pattern per l'interfaccia utente Mobile e numerosi altri miglioramenti.
Versione 5.1
Ultimo aggiornamento del 17 dicembre 2017 (Versione 5.1.4) - Release iniziale del 21 dicembre 2016
Questa release costituisce un significativo salto in avanti per quanto riguarda la produttività dell'utente finale e presenta funzioni dichiarative nuove e potenti, che consentono di sviluppare, progettare e distribuire eleganti e reattive applicazioni basate sul database per gli ambienti desktop e Mobile utilizzando solo un browser.
Visualizza annuncio Documentazione-
Griglie interattive
Ora è possibile creare una griglia interattiva, ovvero un tipo di area lato client che consente di modificare rapidamente più righe di dati in una griglia dinamica abilitata per JSON. La griglia interattiva combina le migliori funzioni dei report interattivi e dei form tabulari. Con le griglie interattive, ora gli sviluppatori possono rappresentare con facilità le relazioni Master-Detail con n livelli di profondità o trasversalità.
-
Grafici Oracle JET
Il motore di visualizzazione dati di Oracle Application Express è gestito da Oracle JET (JavaScript Extension Toolkit), un toolkit open source modulare basato sui moderni principi di progettazione e sviluppo di JavaScript, CSS3 e HTML5. Questa soluzione grafica JavaScript si contraddistingue per gli elevati livelli di personalizzazione, accessibilità e interattività e incorpora il supporto di progettazione rispondente automatica. L'integrazione di Oracle JET in Application Express consente di creare grafici eleganti, veloci, personalizzabili ed estremamente versatili.
-
Tema universale
Tema universale è stato semplificato e presenta una fase di progettazione e un'interfaccia utente migliorate in tutti i componenti. Questa release presenta nuovi modelli, stili di tema e opzioni modello attive. Le opzioni modello attive consentono di personalizzare l'applicazione in tempo reale nonché di provare opzioni modello diverse per ottenere l'interfaccia utente più adeguata per l'applicazione.
-
Miglioramenti di Application Builder
Le procedure guidate sono state semplificate con impostazioni predefinite più efficaci e un numero di passi inferiore: ora gli sviluppatori possono creare i componenti più velocemente.
-
Applicazioni di produttività
Sono stati apportati miglioramenti a tutte le applicazioni di produttività e di esempio esistenti e sono state introdotte tre nuove applicazioni di produttività: Analisi della concorrenza, Quick SQL e REST Client Assistant.
-
Semplificazione delle procedure guidate
Le procedure guidate sono state semplificate con impostazioni predefinite più efficaci e un numero di passi inferiore: ora gli sviluppatori possono creare i componenti più velocemente.
Altre caratteristiche
- Ora Tema universale fornisce supporto dichiarativo per le lingue con lettura da destra a sinistra, finestre di dialogo modali con altezza modificabile in modo automatico per adattare il contenuto e oltre 100 altri miglioramenti.
- Font APEX è una nuova libreria con oltre 1.100 icone progettate in modo specifico per completare lo sviluppo delle applicazioni aziendali con Oracle Application Express e Tema universale.
- L'applicazione Grafici di esempio è stata completamente rinnovata per mostrare tutti i nuovi grafici Oracle JET.
- Ora l'applicazione Master-Detail di esempio evidenzia le varie modalità di visualizzazione delle tabelle correlate mediante una pagina con testo scorrevole o combinazioni diverse di griglie interattive.
- Tre nuove applicazioni di esempio: Griglie interattive, Progetti e Servizi REST. L'applicazione Griglie interattive di esempio illustra le potenti funzionalità delle griglie interattive, con capacità di sola lettura, di modifica e avanzate.
- Per assistere gli utenti nel passaggio a Page Designer, è stata inclusa la nuova scheda Vista componente in Page Designer. È possibile osservare l'aspetto della pagina quando si visualizza la Vista componente precedente.
- Sottomissione pagina: il nuovo attributo di pagina "Ricarica se si fa clic su Sottometti" consente agli sviluppatori di specificare quando deve essere ricaricata la pagina dopo la sottomissione. La funzione di sottomissione della pagina è stata modificata in modo che non utilizzi più i parametri della procedura wwv_flow.accept. Tutti i valori degli elementi della pagina vengono invece memorizzati in un documento JSON che viene passato alla procedura wwv_flow.accept. Grazie a questa modifica, non esiste più il limite di 200 di elementi per pagina.
- Ora è possibile personalizzare Page Designer riordinando le schede all'interno dei riquadri e tra riquadri diversi.
- Ora è possibile cercare e trovare rapidamente un attributo o un gruppo di attributi specifico nell'Editor delle proprietà immettendo per intero o parzialmente il nome della proprietà associata nella finestra di dialogo di ricerca. Nell'Editor delle proprietà le proprietà modificate ora sono evidenziate con un indicatore di colore blu finché la pagina non viene salvata.
- I numerosi miglioramenti apportati al componente Calendario includono: data di fine inclusiva, personalizzazione JavaScript, eventi azioni dinamiche e supporto tastiera.
- Miglioramenti dell'interfaccia utente di APEX Builder: invece di caricare un solo file (o file ZIP), ora gli sviluppatori possono caricare più file o più file ZIP. Questa possibilità è disponibile per File area di lavoro statici, File applicazioni statici, File di temi e File di plugin.
- Tipi di elemento: gli elementi della pagina Sfoglia file possono essere configurati per supportare più caricamenti di dati e possono essere limitati in base ai tipi di file.
- Ora Page Designer supporta la Modalità a due riquadri, che consente di esaminare due riquadri alla volta.