Funzioni
In Oracle APEX sono disponibili tutti gli strumenti necessari a garantire produttività, consegna puntuale e conseguimento di risultati straordinari per l'azienda.
Vedere Novità di APEX 24.2Oracle APEX riduce al minimo la complessità tipica delle applicazioni con più facet e fornisce agli sviluppatori le funzioni necessarie per risolvere i problemi aziendali senza dover diventare esperti di tecnologie Web particolari. Scopri come Oracle APEX facilita la creazione di applicazioni di qualità mediante la gestione degli otto facet di sviluppo delle applicazioni seguenti:
Dati e reporting
Obiettivo di Oracle APEX è rendere più semplici ed efficienti la visualizzazione, la manipolazione, la conversione in grafici e l'elaborazione dei dati. Indipendentemente dall'origine dei dati, ad esempio un database locale, un database remoto o un Web Service, Oracle APEX dispone di funzionalità all'avanguardia che facilitano la trasformazione dei dati in informazioni.
Trasformare i dati in informazioni
Ognuno vede i dati in modo diverso. Il componente Report interattivo consente agli utenti di personalizzare con facilità i dati visualizzati secondo modalità in grado di soddisfare qualsiasi requisito. Tutto è a portata di mano: dalle semplici modifiche, come ad esempio stabilire le colonne mostrate, alle personalizzazioni più sofisticate, come eseguire il pivot dei dati.
-
Cerca. Filtra. Trova.
La ricerca veloce e una sofisticata gestione dei filtri consentono agli utenti di trovare rapidamente e con facilità i dati desiderati. Per ottenere questo risultato è possibile eseguire ricerche di righe complete, applicare filtri a colonne specifiche oppure utilizzare espressioni di filtro ancora più complesse basate sui valori di più colonne.
-
Su misura per qualsiasi utente.
È possibile personalizzare completamente il report applicando funzioni di formattazione semplice, quali l'ordinamento e il raggruppando dei dati con interruzioni di controllo e l'arricchimento dei dati con evidenziazioni, calcoli o aggregati personalizzati, oppure visualizzare i dati in un modo del tutto nuovo utilizzando le viste grafiche, di raggruppamento e pivot.
-
Report memorizzato.
Non è necessario applicare le personalizzazioni e i filtri ogni volta: dopo il semplice salvataggio del report, tutte le personalizzazioni verranno "ricordate" per l'accesso successivo. È possibile scegliere di salvare un report in modo privato, ovvero solo per sé, o in modo pubblico, affinché possa essere visualizzato da altre persone.


Ricerca con facet
Presentazione di Ricerca con facet, un nuovo componente che consente di cercare e filtrare i dati rapidamente e in modo innovativo. Con pochi clic, gli utenti potranno visualizzare i dati con modalità inedite e scoprire nuovi approfondimenti, senza alcuno sforzo.
-
Funzionalità basate su SQL
L'applicazione dei filtri e le computazioni vengono eseguite direttamente nel database, più vicino ai dati.
-
Ricerca automatica
I facet vengono creati in modo automatico in base ai pattern di dati provenienti dalle tabelle.
-
Computazione dei conteggi
I conteggi dei risultati dei facet sono dinamici e vengono calcolati in base alle impostazioni dei filtri correnti.
-
Più facet
Esistono vari tipi di facet, ad esempio caselle di controllo, gruppi di pulsanti di scelta, intervalli e molto altro ancora.


Ricerca e filtri intelligenti
Filtri intelligenti è un nuovo componente di ricerca che consente agli utenti di limitare rapidamente la quantità di dati con filtri, suggerimenti o termini di ricerca. Gli sviluppatori possono utilizzare questo componente per fornire agli utenti un'esperienza di ricerca semplificata che elimina dati superflui e fornisce un unico controllo per trovare immediatamente le informazioni che stanno cercando.
-
Barra di ricerca avanzata
Filtri intelligenti utilizza una nuova barra di ricerca avanzata, che include una funzione built-in di completamento automatico per i filtri, supporta la ricerca di più termini e facilita la navigazione da tastiera.
-
Suggerimenti per la ricerca
I suggerimenti per la ricerca sono il fulcro del componente Filtri intelligenti. Questi suggerimenti si basano sui filtri definiti e vengono visualizzati mentre si digita o come chip sotto la barra di ricerca.
-
Chip di suggerimento
I filtri vengono valutati in base ai dati e visualizzati sotto la barra di ricerca come chip, in cui vengono suggeriti i principali filtri di ricerca che risultano più appropriati per il data set.

Modificare i dati senza sforzo.
La modifica dei dati non deve richiedere sforzi particolari. Il componente Griglia interattiva consente di modificare più righe di dati in modo semplice e rapido mediante un clic su una cella e la modifica del valore che contiene. Se hanno familiarità con i fogli di calcolo, gli utenti si sentiranno a proprio agio con funzioni quali la selezione di righe e colonne, la copia in basso, il riempimento e così via. Le griglie interattive consentono di esprimere tutto il potenziale dei dati in modo semplice e con grandi possibilità di personalizzazione.
-
Griglia con funzioni complete
La griglia interattiva è dotata di tutte le funzioni necessarie per la generazione di report di qualità, tra le quali le intestazioni fisse, le colonne bloccate, l'impaginazione con scorrimento, filtri multipli, l'ordinamento, gli aggregati e altro ancora.
-
Modifica flessibile
È possibile modificare con facilità i dati mediante colonne di testo e numeriche, selettori data, liste di valori e molto altro ancora. La griglia interattiva è stata progettata per supportare tutti i tipi di elemento e i rispettivi plugin.
-
Relazioni Master-Detail-Detail.
Con le griglie interattive ora è possibile presentare relazioni master-detail-detail con più livelli di profondità o orizzontalità. È possibile creare agevolmente tutti i tipi di schermate master-detail-detail.


Capacità di gestione dei grafici
In Oracle APEX sono disponibili potenti funzioni di creazione di grafici e di visualizzazione basate su Oracle JET. È possibile dotare le applicazioni di grafici accattivanti, veloci, altamente personalizzabili, accessibili ed estremamente versatili con facilità e senza sforzo.
-
Adattabilità
I grafici sono pienamente compatibili con HTML5 e funzionano su qualsiasi browser moderno, indipendentemente dalla piattaforma, dalle dimensioni dello schermo o dalle funzioni.
-
Numerose possibilità di personalizzazione
La vasta gamma di attributi grafici dichiarativi disponibile garantisce la necessaria flessibilità per la personalizzazione dei grafici e il miglioramento delle applicazioni con visualizzazioni di qualità, trasformando i dati operativi in informazioni utili.
-
Una gamma completa
I grafici offrono numerosissime possibilità di visualizzazione dei data set. La gamma disponibile comprende grafici a barre, a linee, ad aree, con intervallo, combinati, a dispersione, a bolle, polari, a piramide, a radar, a torta, a ciambella, a imbuto, misuratori a quadrante, borsistici e Gantt.


Accesso: locale, remoto, REST.
Non è mai stato così semplice integrare i dati da origini diverse, quali un database locale, un database Oracle remoto o un Web Service. È inoltre possibile utilizzare Oracle APEX per pubblicare Web Service utilizzando il workshop REST incorporato.
-
Utilizzo dei Web Service
È possibile accedere con facilità ai dati dei Web Service da numerosi endpoint REST, tra i quali i normali feed di dati REST, servizi REST da Oracle REST Data Services e i servizi REST Oracle Cloud Applications. Oltre a supportare regole intelligenti di inserimento dati in cache per i dati REST remoti, APEX offre la possibilità di manipolare direttamente i risultati delle origini dati REST mediante il linguaggio SQL standard di settore.
-
SQL su database remoti
I database link non sono più indispensabili. Grazie ai servizi SQL abilitati per REST disponibili in Oracle REST Data Services, ora è possibile accedere ai dati ed eseguire le istruzioni SQL su database Oracle remoti utilizzando il protocollo HTTP e REST. È inoltre possibile creare con facilità applicazioni in grado di integrare i dati da database Oracle remoti e che consentono a Oracle APEX di fungere da Application Server.
-
Creazione di API REST
Il workshop REST, la cui architettura è stata completamente rivista, consente di creare con facilità Web Service utilizzando gli oggetti del database Oracle. Le definizioni dei servizi vengono gestite in un repository unico e possono essere modificate da Oracle APEX e SQL Developer o tramite interfacce API PL/SQL. È inoltre possibile creare documentazione Swagger con un semplice clic del mouse.
Form ed elaborazione automatica dei modelli dati
Le pagine di form consentono agli utenti finali di visualizzare e modificare un'unica riga di dati in una tabella o vista di database. Sfruttando la vasta gamma di tipi di elementi di form disponibili, gli sviluppatori possono creare form reattivi facili da usare che si interfacciano con il database mediante l'elaborazione DML automatica nonché mediante Azioni dinamiche e AJAX.
-
DML automatico
I form forniscono funzioni di recupero ed elaborazione automatici delle righe, che consentono di caricare in modo automatico la riga richiesta dalla tabella di base, di mappare le colonne della tabella a elementi del form e di popolare gli elementi del form con i dati desiderati. Quando si sottomette una pagina, tutti i dati del form vengono scritti di nuovo nella tabella del database, garantendone l'integrità.
-
Lock ottimistico
Per garantire che nessun dato venga perso quando più utenti finali lavorano sugli stessi dati, viene utilizzato il lock ottimistico, che impedisce la sovrascrittura dei dati modificati contemporaneamente da un altro utente.
-
Layout di form reattivi
Utilizzando una griglia reattiva, è possibile progettare pagine di form che sfruttino in modo ottimale lo spazio disponibile negli schermi di grandi dimensioni e al contempo definire elementi che vengano ridisposti automaticamente quando utilizzati su dispositivi più piccoli, quali gli schermi di tablet e smartphone.
Ambiente Mobile
Oracle APEX consente agli sviluppatori di creare applicazioni integrate moderne e pronte per i sistemi portatili con il minimo sforzo. Le applicazioni APEX sono completamente reattive e possono essere installate con facilità come applicazioni PWA (Applicazioni Web progressive, Progressive Web Apps, ) nel dispositivo preferito, per una migliore integrazione con il sistema operativo Mobile e un'esperienza più nativa.
Adattabilità
L'interfaccia utente Tema universale per Oracle APEX è stata progettata fin dall'inizio per adattarsi a configurazioni diverse, pertanto funziona in modo ottimale sia su schermi di piccole dimensioni che su schermi di dimensioni maggiori.
In altre parole, componenti dell'interfaccia utente quali form, grafici, report e così via funzionano senza problemi con risoluzioni di schermo diverse conservando le stesse funzionalità o funzionalità simili.
-
Modelli intelligenti
Le pagine e le schermate dell'applicazione verranno regolate automaticamente per una visualizzazione ottimale in base alle dimensioni del viewport. Senza sforzo.
-
Sensibile al tocco
È possibile integrare con facilità i movimenti tocco o utilizzare i pattern di interfaccia utente ottimizzati per i dispositivi portatili per la navigazione, i layout di pagina e molti altri componenti.
-
Layout griglia
Tutti i componenti della pagina vengono posizionati nella parte superiore di un sistema di griglie fluido che garantisce il controllo totale sul layout della pagina.


-
Form Mobile
I form sono oggetto di una considerazione particolare e sono stati ottimizzati per i dispositivi portatili con una superficie di tocco più ampia per una maggiore possibilità di attivazione e testo di maggiori dimensioni per una migliore leggibilità. Le etichette dei form si animano in modo normale sugli schermi di piccole dimensioni per garantire un'esperienza intuitiva e accessibile. In APEX sono inoltre disponibili elementi di form ottimizzati per i dispositivi portatili, ad esempio campi numerici, di posta elettronica e di ricerca dedicati, interruttori, pillole radio e altro ancora.
-
Componenti Mobile
In APEX è disponibile una libreria di componenti e modelli di interfaccia utente versatili per Schede, Grafici, Cassetti, Menu di navigazione, Controlli form e molto altro ancora. Questo componenti sono stati progettati tenendo presenti le esigenze di usabilità e accesso facilitato e si basano su pattern di progettazione mobile di prim'ordine che garantiscono un'immediata familiarità.

Applicazioni Web progressive (PWA)
Grazie a un solo interruttore è possibile convertire qualsiasi applicazione APEX in applicazione Web progressiva (PWA) e usufruire della funzionalità di inserimento ottimizzato nella cache e di prestazioni migliorate. Inoltre, queste applicazioni possono essere installate nel dispositivo preferito.
-
Enable PWA
Enabling Progressive Web App functionalities in Oracle APEX is as low-code as it can get. Turn on a single switch and allow your users to install your app in their mobile devices.
-
PWA Installation Screenshots
Your Oracle APEX application is worthy of being on a device home screen. Give your users the desire to install your app with declarative promotional screenshots, and a best-in-class install experience.
-
Offline Page
The web isn’t typically very good at dealing with offline connections. An APEX PWA offers a customizable offline fallback page.

Integrazione dei dispositivi portatili
Le applicazioni Web progressive (PWA) di Oracle APEX sbloccano potenti funzioni che in genere appartengono esclusivamente ad applicazioni specifiche della piattaforma. Installando un'applicazione Web progressiva di Oracle APEX, gli utenti finali possono trarre vantaggio da una maggiore integrazione nel sistema operativo del dispositivo, usufruendo così di una migliore e ricca esperienza nativa.
-
Collegamenti
È possibile andare a una pagina specifica dell'applicazione direttamente dalla schermata home del dispositivo in uso tenendo premuta a lungo l'icona PWA.
-
Condivisione nativa
Consente di condividere il contenuto di una pagina di Oracle APEX o del database con altre applicazioni installate nel dispositivo portatile in uso.
-
Geolocalizzazione
Consente di richiedere i dati di geolocalizzazione, tra i quali latitudine e longitudine, altitudine, velocità e accuratezza dai dispositivi portatili in uso.
-
Sempre collegati
Consente ai clienti di tornare ad essere operativi più rapidamente con il nuovo metodo di autenticazione persistente. È possibile eseguire l'accesso una sola volta e rimanere collegati.
Interfaccia utente
Tema universale è l'interfaccia utente per Oracle APEX che consente agli sviluppatori di creare applicazioni Web moderne senza richiedere la profonda conoscenza del linguaggio HTML, di CSS o di JavaScript. Una conoscenza "di lavoro" di APEX è sufficiente per utilizzare Tema universale e creare rapidamente un'applicazione reattiva altamente accessibile e facile da personalizzare e gestire.
Componenti di interfaccia utente versatili
Tema universale fornisce i componenti e le basi di sviluppo che consentono di creare qualsiasi tipo di interfaccia utente per le applicazioni business.
Questi componenti - schede, form, menu, report e così via - sono stati sviluppati con procedure ottimali nel rispetto dei pattern di interfaccia utente più comuni e diffusi. Per sfogliare tutti i componenti forniti con Tema universale, andare alla sezione Componenti di questa applicazione.
-
Pattern di interfaccia utente comuni
Sono prontamente disponibili e utilizzabili nell'applicazione numerosissimi componenti basati su pattern di progettazione comuni e riconosciuti.
-
Navigazione nell'applicazione
È possibile scegliere di utilizzare un menu di navigazione ad albero, visualizzato su un lato della schermata, una modalità di navigazione con barra dei menu nella parte superiore della schermata o una visualizzazione a schede ottimizzata per i dispositivi portatili.
-
Opzioni modello attive
Personalizzare con facilità l'aspetto di qualsiasi componente basato su modello effettuando una semplice selezione o selezionando una casella di controllo per ottenere esattamente l'interfaccia utente desiderata.


Personalizzazione facile
La gestione dei temi e la personalizzazione sono alla base del successo delle applicazioni, anche quando devono soddisfare esigenze limitate.
Con Tema universale è possibile personalizzare senza sforzo e controllare l'aspetto delle applicazioni senza dover diventare esperti della progettazione di interfacce utente, del linguaggio HTML, di CSS o di JavaScript. Theme Roller consente di personalizzare con facilità l'applicazione in modo che risulti adeguata per il brand della società, mentre le Opzioni modello consentono di personalizzare l'aspetto dei vari componenti. Tutto ciò è possibile in runtime, pertanto non c'è differenza tra quello che si vede e quello che si ottiene.
-
Theme Roller
Aprire Theme Roller per conferire all'applicazione lo stile desiderato. Definire le combinazioni di colori personalizzate e le altre impostazioni da utilizzare nell'applicazione. Tutto questo in runtime.
-
Stili tema
Ma anche chi non è un artista non si deve preoccupare, perché può selezionare numerosi stili di tema integrati. È inoltre possibile configurare l'interfaccia utente dell'applicazione a livello di programmazione nonché consentire agli utenti di impostare il tema preferito.
-
Controllo completo
Per realizzare qualsiasi idea, è possibile personalizzare interamente l'interfaccia utente dell'applicazione, dalle semplici sostituzioni di fogli di stile CSS alla creazione di temi e modelli "su misura".


Font APEX
Font APEX è una libreria di icone "su misura" progettate internamente per completare Tema universale. Contiene più di 1.100 icone diverse e 25 modificatori. Le icone sono organizzate in due famiglie distinte: piccole e grandi.
La solida integrazione tra Tema universale e Font APEX consente a numerosi componenti di applicare automaticamente le icone grandi o piccole a seconda del contesto stilistico (ad esempio Opzioni modello). Per l'utente è sufficiente concentrarsi sull'icona desiderata.
-
Più di 1.100 icone originali
Le icone sono importanti: abbiamo quindi progettato una libreria di icone che completa perfettamente Tema universale e Oracle APEX con oltre 1.100 glifi diversi.
-
Due famiglie. Una sola libreria.
In Font APEX sono disponibili due famiglie di icone: piccole e grandi. Le icone piccole si basano su un griglia 16x16 e sono ideali per i pulsanti e i menu. Le icone grandi si basano su un griglia 32x32 e sono adatte laddove è necessario fornire elementi grafici di dimensioni maggiori, quali schede, liste di supporti e aree hero.
-
Modificatori. Verifica.
È possibile personalizzare con facilità ogni icona per applicare rotazioni, animazioni o anche un'icona modificatore sovrapposta. È sufficiente aggiungere la classe dell'applicazione di supporto all'icona oppure utilizzare la Costruzione guidata icona incorporata nell'applicazione Tema universale.


Sicurezza
Oracle APEX è stato progettato per la creazione di applicazioni Web con un elevato livello di sicurezza integrato. In un mondo in cui gli standard Web cambiano con grande frequenza e i siti devono rispondere ad attacchi di malintenzionati che usufruiscono di risorse sempre maggiori, il nostro impegno sulla sicurezza garantisce la protezione delle applicazioni.
Autenticazione e autorizzazione
L'autenticazione è il processo mediante il quale si identifica chi accede all'applicazione, mentre l'autorizzazione stabilisce se all'utente è consentito utilizzare l'applicazione o parti di essa.
-
Schemi di autenticazione
Oracle APEX viene distribuito con un set completo di schemi di autenticazione incorporati che facilitano l'integrazione con i provider di autenticazione basati sul cloud, il repository LDAP della società o il repository dell'area di lavoro Oracle APEX locale.
-
Schemi di autorizzazione
Gli schemi di autorizzazione consentono di definire l'accesso all'applicazione, le pagine e i componenti delle pagine. Per gestire gli utenti e i ruoli, utilizzare il Controllo dell'accesso applicazione incorporato.
-
Estendibilità
Gli sviluppatori possono estendere con facilità Oracle APEX mediante la definizione di schemi di autenticazione e autorizzazione personalizzati in linguaggio SQL e PL/SQL.

Gestione delle sessioni
La sessione delle gestioni lato server per le interazioni di un utente con un'applicazione è parte integrante di Oracle APEX.
-
Controllo delle sessioni
Le sessioni vengono definite mediante un valore cookie del browser e un ID nell'URL, ovvero valori casuali che un utente non autorizzato non può indovinare per prendere il controllo della sessione di un utente. I timeout incorporati garantiscono la chiusura automatica della sessione quando l'utente è assente per molto tempo.
-
Stato sessione degli elementi
Gli elementi dell'applicazione e di pagina salvano i propri valori nello stato della sessione, in un formato che può essere cifrato. Gli sviluppatori possono accedere ai valori e manipolarli in SQL e PL/SQL tramite la sintassi di bind variable, che impedisce l'inserimento SQL.
-
Collection
Le collection di Oracle APEX sono dati di sessione non scalari a più righe e colonne. Gli sviluppatori possono gestire le collection tramite interfacce API e viste PL/SQL.

Sicurezza per impostazione predefinita
Oracle APEX è in grado di generare applicazioni pronte con impostazioni di grande sicurezza e al contempo di fornire il controllo completo agli sviluppatori.
-
Protezione contro la manomissione dei parametri
Oracle APEX utilizza i checksum per impedire agli utenti di manipolare i parametri nell'URL e durante il salvataggio delle modifiche. Gli utenti non autorizzati non sono in grado di inviare alle vittime designate falsi URL che eseguono azioni indesiderate quando si fa clic su di essi.
-
Prevenzione XSS
Un attacco di tipo XSS (Cross-Site Scripting) si verifica quando utenti non autorizzati salvano dati pericolosi in un sito Web e il sito presenta questi dati come codice che viene eseguito nel browser dell'utente. I componenti di Oracle APEX applicano la funzione di escape a tutto l'output per impostazione predefinita per impedire questo tipo di attacco.
-
Advisor e altri strumenti
Gli sviluppatori possono eseguire l'Advisor di Oracle APEX per verificare la presenza nelle applicazioni di impostazioni che rendono le applicazioni meno sicure o di incoerenze che potrebbero essere sfruttate da utenti non autorizzati. Sono inoltre disponibili strumenti di terze parti che offrono funzioni complete per l'analisi delle vulnerabilità delle applicazioni.

Accesso facilitato
Oracle APEX è stato progettato per facilitare al massimo la creazione di applicazioni Web altamente accessibili che garantiscano un'esperienza utente completa per gli utenti con capacità ed esigenze diverse. Con ogni release, il nostro impegno è volto a fornire una facilità di accesso ancora maggiore, mediante l'aggiunta di funzionalità specifiche, la correzione dei bug noti e il miglioramento costante delle strategie di test: tutto ciò con l'obiettivo di offrire a chiunque un'esperienza sviluppatore e utente ineguagliabile.
Accesso facilitato integrato.
Oracle APEX è stato creato tenendo presenti le esigenze di accesso facilitato in ogni fase del ciclo di sviluppo, dalla progettazione alla distribuzione. Uno degli obiettivi chiave consiste nel fornire l'accesso facilitato integrato ovunque sia possibile, in modo che un'applicazione creata con le funzioni standard e predefinite di Oracle APEX garantisca un buon livello di accesso facilitato con il minimo sforzo.
-
Componenti di interfaccia utente accessibili
In Oracle APEX è disponibile un set completo di componenti di interfaccia utente moderni, creati nel rispetto delle linee guida di accesso facilitato Oracle.
-
Gestione dei temi
Gestione dei temi di applicazione di qualità e accessibile grazie a Tema universale. Gli stili tema consentono di personalizzare l'aspetto con facilità, sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali.
-
Nessuna modalità richiesta
Seguire linee guida moderne oggi significa non richiedere più modalità di accesso facilitato particolari per essere accessibili: per gli sviluppatori e gli utenti di finali di Oracle APEX tutto è ancora più facile.

Assistenza per lo sviluppatore
Il framework fornirà un buon livello di accesso facilitato integrato, ma spetta allo sviluppatore assicurarsi che le applicazioni Oracle APEX garantiscano effettivamente un'esperienza valida per tutti gli utenti. Da parte nostra, mettiamo a disposizione alcun funzionalità e risorse chiave che permettono di conseguire questo obiettivo.
-
Controlli dell'Advisor
I controlli di accesso facilitato incorporati nell'Advisor consentono di identificare alcuni problemi specifici nelle prime fasi del processo di sviluppo. Sono inclusi controlli per l'identificazione degli elementi di pagina senza etichettatura appropriata o delle pagine prive di titolo.
-
Controllo del contrasto in Tema universale
I controlli del contrasto di colore incorporati in Theme Roller consentono ai progettisti di verificare il contrasto del testo rispetto alle linee guide WCAG 2.0 specifiche.
-
Guida per l'accesso facilitato
La Guida per l'accesso facilitato, completamente documentata, include una sezione dedicata alla sviluppo di applicazioni accessibili e guida l'utente tra i punti del framework che influiscono sull'accesso facilitato.

Risorse utili
Oracle fornisce tutte le informazioni chiave necessarie a chi desidera rispondere alle esigenze di accesso facilitato nelle applicazioni Oracle APEX e saperne di più, magari scoprendo le linee guida di accesso facilitato che seguiamo o i problemi noti correnti.
-
Linee guida per l'accesso facilitato Oracle
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 'Guidelines and Standards' del documento Oracle's Accessibility Philosophy and Policies, che illustra le linee guida di accesso facilitato Oracle.
-
Dichiarazione di conformità
Nel modello VPAT (Voluntary Product Accessibility Template) pubblicato viene descritto come vengono rispettate le linee guida, con i dettagli dei difetti principali.
-
Problemi noti
A ogni release, segnaliamo tutti i problemi relativi all'accesso facilitato noti, anche i meno significativi, nelle Note di rilascio. Sono inclusi i numeri di bug e, ove possibile, soluzione alternative.

Monitoraggio
Il monitoraggio e il log forniscono approfondimenti sul modo in cui gli utenti interagiscono con l'applicazione. Queste informazioni possono essere indispensabili per identificare i tentativi di attacco, i problemi inerenti alle prestazioni e gli errori dell'applicazione. Con Oracle APEX si è al sicuro, perché le funzioni di monitoraggio e di log sono incorporate.
Monitoraggio delle attività
Oracle APEX registra automaticamente gli eventi che si verificano durante l'utilizzo e lo sviluppo dell'applicazione. Le informazioni ottenute vengono memorizzate secondo una modalità in sequenza, che prevede la rimozione automatica dei dati vecchi al termine di un periodo di tempo che l'amministratore può controllare.
-
Attività di runtime dell'applicazione
Oracle APEX registra i tentativi di login, l'accesso a tutte le pagine (comprese le pagine che visualizzano dati orari) e l'accesso a Web Service remoti.
-
Attività sviluppatore
Quando uno sviluppatore modifica un'applicazione, Oracle APEX memorizza l'evento per un'esecuzione successiva dell'audit.
-
Report completi
È disponibile una serie di report predefiniti che consentono, ad esempio, di verificare la presenza di errori e di variazioni nelle prestazioni dell'applicazione oppure di cercare eventi specifici che si sono verificati.

Strumentazione e trace del codice
Oracle APEX è in grado di produrre dati diagnostici molto dettagliati, che facilitano la ricerca dei bug o dei problemi di prestazioni nelle applicazioni. Gli amministratori possono abilitare il log della diagnostica per sessioni utente specifiche o per l'intera istanza. Gli sviluppatori possono accedere con facilità all'input della diagnostica, utilizzando pagine di report disponibili nell'ambiente di sviluppo di Oracle APEX.
-
Modalità debug
In Modalità debug è possibile controllare il livello dell'output di diagnostica, da 1 (errori) a 9 (informazioni interne del motore Oracle APEX). Gli sviluppatori possono utilizzare lo stesso framework di strumentazione per aggiungere codice di diagnostica al codice dell'applicazione.
-
Integrazione del ciclo di sviluppo
Gli sviluppatori possono abilitare la modalità debug in modo diretto e visualizzare l'output di debug per la sessione di test tramite la barra degli strumenti sviluppatore del browser.
-
SQL Trace
Utilizzare SQL Trace per ottenere i piani di esecuzione e gli eventi di attesa per le istruzioni SQL.

Globalizzazione
Per globalizzazione si intende la capacità di un framework di sviluppo di supportare lo sviluppo di applicazioni che funzionano in modo corretto in un ambiente con più lingue e impostazioni nazionali diverse. Oracle APEX è stato progettato tenendo presente questo aspetto e consente la traduzione delle applicazioni e la localizzazione, ovvero l'adattamento di un'applicazione in modo che supporti una lingua e impostazioni nazionali specifiche.
Traduzioni
La traduzione consente di eseguire le applicazioni in più lingue senza doverne duplicare la logica.
-
Attributi applicazione traducibili
Quando si traduce un'applicazione, la maggior parte degli attributi dichiarativi che definiscono elementi di testo, ad esempio intestazioni di pagina e di area, etichette di campo e intestazioni di colonna, viene inclusa in modo automatico.
-
Messaggi traducibili
Quando si utilizzano aree o processi PL/SQL personalizzati o JavaScript personalizzato, è possibile usare collegamenti per fare riferimento ai messaggi traducibili in runtime.
-
Traduzione basata su XLIFF
Gli attributi e i messaggi traducibili dell'applicazione vengono esportati sotto forma di file XLIFF durante la traduzione. XLIFF è un formato standardizzato basato sul linguaggio XML per la trasmissione dei dati traducibili fra strumenti diversi.

Localizzazione
La localizzazione prevede la formattazione e la visualizzazione del contenuto nell'applicazione in base all'ubicazione dell'utente finale.
-
Formattazione numerica
La visualizzazione dei dati numerici con la notazione decimale appropriata dipende dal territorio.
-
Fusi orari e territori
È possibile presentare i dati di data e ora con il formato appropriato e convertirli automaticamente in base alle impostazioni nazionali dall'utente finale.
-
Supporto dell'orientamento da destra a sinistra
Per le lingue con orientamento da destra a sinistra è possibile presentare i contenuti con la direzione documento appropriata quando si usa Tema universale.

Automazione del workflow e dei processi
Oracle APEX dispone di componenti incorporati che costituiscono il nucleo della futura visione di automazione del workflow e dei processi. I componenti Approvazioni e Lista di task unificata possono costituire una parte essenziale di tale visione e saranno interessati da ulteriori sviluppi nelle release successive.
Approvazioni e lista di task unificata
Con i nuovi componenti relativi alle approvazioni, è possibile fornire soluzioni che richiedono approvazioni manuali in tempi record. È possibile definire i task in qualunque applicazione avviata dagli utenti da qualsiasi pagina ed elaborata dai responsabili dell'approvazione utilizzando una singola lista di task unificata.
-
Lista di task unificata
È possibile creare una pagina Posta in entrata per mostrare tutti i task umani che richiedono l'attenzione dell'utente.
-
Definizione task
È possibile configurare i parametri, i partecipanti e le azioni dei task, quindi generare una pagina Dettagli task.
-
Elaborazione di task semplice
È possibile creare e gestire task umani mediante processi built-in, nuove visualizzazioni e un'interfaccia API PL/SQL.
-
Applicazione per le approvazioni di esempio
La nuova applicazione per le approvazioni di esempio contiene tutto ciò che è necessario per iniziare.
Il componente Approvazioni è stato migliorato con capacità aggiuntive. È possibile configurare le date di scadenza, i criteri di scadenza, il log delle azioni e altro ancora.
-
Area Scadenza
Area Scadenza in Definizione task per configurare le date e i criteri di scadenza dei task.
-
Altre azioni
Nuove possibilità in Azioni di definizione task con la configurazione del log delle azioni, un'interfaccia API da aggiungere al Log di cronologia dei task, eventi Prima della scadenza e Scadenza.
-
Altre operazioni
Nella pagina Dettagli task sono disponibili nuove operazioni: Richiedi informazioni, Sottometti informazioni, Modifica data scadenza, Invita partecipante, Rinnova task e Annulla task. È inoltre possibile copiare le definizioni dei task.

Integrazione con sistemi di automazione processi esterni
Oracle APEX può essere abbinato ai sistemi di automazione processi esterni che supportano BPMN.
-
Servizio OCI Process Automation (OPA)
OPA è un servizio nativo per sviluppatori ed esperti business che consente di automatizzare rapidamente i workflow di approvazione. È possibile semplificare i task ripetitivi grazie a regole business riutilizzabili, integrazioni pregenerate e designer low-code. È possibile utilizzare il servizio OCI Process Automation (OPA) mediante i relativi servizi REST esposti nonché consentire ad APEX di creare un'istanza di un processo lato OPA e ottenerne lo stato.
-
Flows for APEX
Flows for APEX è un'estensione open source per APEX sviluppata dalla community APEX con il supporto e l'assistenza del personale Oracle. Consente di modellare i business process con BPMN, sviluppare i passi di processo in APEX, nonché monitorare i processi in esecuzione con l'applicazione Flows for APEX.
-
Automazione dei processi di terze parti
L'integrazione con praticamente tutti i servizi di automazione processi digitali di terze parti esterni utilizzandone gli endpoint REST, SQL abilitato per REST o database link è sempre possibile.