Novità di Oracle APEX 20.2
Nuovo componente Schede
Il nuovo componente Schede offre un metodo nuovo ed efficace per la visualizzazione dei dati e fornisce agli sviluppatori il massimo livello di controllo e flessibilità sull'interfaccia utente. L'area Schede facilita la personalizzazione di quasi tutti gli aspetti dell'interfaccia utente a schede, inclusi il layout, l'aspetto, l'icona, il badge, i contenuti multimediali, le espressioni HTML avanzate che supportano la definizione di modelli lato client e, per la prima volta, la possibilità di definire più azioni per scheda. È pertanto possibile includere un numero qualsiasi di azioni, ad esempio collegamenti o pulsanti, in una singola scheda senza dover scrivere una singola riga di codice. Visitare la pagina Schede nell'applicazione di esempio Tema universale e l'applicazione Dimostrazione di Schede per visualizzare il funzionamento di Schede.
Post di blog: Guida semplice su Schede
Automazioni
Le automazioni sono un set sequenziale di azioni attivate automaticamente dalle modifiche apportate all'interno delle tabelle di database o delle origini dati remote. Vengono usate per monitorare i dati e, quindi, eseguire l'azione appropriata. Alcuni esempi sono l'approvazione automatica di richieste specifiche e l'invio di avvisi tramite posta elettronica. Un'automazione può essere attivata in base a una pianificazione o su richiesta richiamando l'API APEX_AUTOMATION.
Miglioramenti per la ricerca con facet
Post di blog: Ricerca con facet in 20.2-
Grafici a barre o a torta dei conteggi dei valori dei facet
Visualizzazione rapida di un grafico dei conteggi dei valori dei facet in una finestra di dialogo o in un'area 'dashboard'
-
Gruppi di facet delle caselle di controllo per le colonne booleane
Se si seleziona il facet, verranno trovati i record corrispondenti al valore 'yes' o 'true' della colonna.
-
Tipo di facet Campo di input
Il tipo di facet Campo di input consente di confrontare un valore immesso dall'utente con la colonna del facet. Permette inoltre di effettuare ricerche con facet, ad esempio individuare negozi entro una distanza specificata dall'utente o record che includono una colonna contenente il testo immesso dall'utente.
-
Ottimizzazione delle prestazioni per i facet di valori distinti
Stampa report
-
Stampa di PDF built-in e download di file Excel
Interfacce API built-in per stampare PDF e scaricare file Excel nei report interattivi e classici
-
Report interattivo - Invia messaggio di posta elettronica
È ora possibile allegare tutti i formati di download.
-
Integrazione avanzata con Oracle Analytics Publisher
-
Nuove API per la generazione di file
Sono state introdotte le nuove API APEX_REGION. EXPORT_DATA e APEX_DATA_EXPORT per generare file PDF, CSV, Excel, HTML, JSON, e XML a livello di programmazione.
-
Supporto per più lingue
La funzione PDF built-in ora supporta le lingue cinese, giapponese e coreano.

Sincronizzazione origine dati REST
APEX supporta la sincronizzazione dei dati da un'origine dati REST (precedentemente nota come modulo di origine Web) a una tabella locale. La sincronizzazione può essere eseguita in base a una pianificazione o su richiesta richiamando il package APEX_REST_SOURCE_SYNC. Per copiare i dati dai servizi REST alle tabelle locali, non è necessario che gli sviluppatori creino codice PL/SQL personalizzato perché APEX fornisce questa funzionalità come opzione dichiarativa.
Post di blog: Sincronizzazione dei dati da REST-
Maggiore controllo sui dati di origine REST
È possibile aggiungere o unire i dati dell'origine REST alla tabella locale. È inoltre supportata la sostituzione di tutti i dati locali.
-
Dati di origine REST e locali
È possibile configurare i componenti APEX che usano l'origine dati REST in modo che utilizzino la tabella locale.
-
Configurazione di dettagli tecnici
È possibile configurare dettagli tecnici, ad esempio i limiti per le richieste HTTP, gli intervalli di commit o i metodi di eliminazione per la modalità di sostituzione.
-
Generazione automatica di tabelle
Plugin dei connettori per le origini dati REST
L'infrastruttura del plugin APEX è stata estesa per supportare i plugin dei connettori per le API REST esterne. Ciò consente ad APEX di sfruttare appieno le funzioni dell'API REST, come l'impaginazione dei risultati o l'applicazione di filtri lato server, spesso utilizzate con i servizi REST di terze parti. Nota: ora APEX supporta ORDS e Oracle Fusion SaaS Services in modo nativo.
-
Gestione del servizio REST
Il codice del plugin gestisce i dettagli di implementazione specifici del servizio REST, ad esempio lo stile di impaginazione o il modo in cui i filtri vengono passati all'API REST.
-
Trasferimento automatico delle informazioni pertinenti
Quando APEX richiama un'origine dati REST (ad esempio, per eseguire il rendering di un report), il motore richiama il codice del plugin e passa tutte le informazioni di contesto pertinenti.
-
Richieste HTTP
Il codice del plugin esegue una o più richieste HTTP e passa di nuovo i risultati al motore APEX.
-
Elaborazione automatica
APEX elabora la risposta REST ricevuta dal plugin.
Nuovi tipi di credenziali Web
APEX 20.2 introduce i nuovi tipi Stringa di query URL e Intestazione HTTP per le credenziali Web. Ciò consente agli sviluppatori di memorizzare le credenziali in modo sicuro e cifrato anche per i servizi REST che prevedono un elemento (ad esempio, una chiave API) come parte dell'URL. APEX verifica che tali parti sensibili non vengono scritte nei log di debug o di esecuzione.
È ora possibile proteggere una credenziale Web fornendo un pattern di URL. APEX utilizzerà la credenziale Web solo per gli URL che iniziano con il pattern specificato; in caso contrario, verrà generato un messaggio di errore. Per modificare il pattern di URL, è necessario immettere nuovamente la parte segreta della credenziale Web.

Stile di tema Redwood Light
Tema universale ora offre Redwood Light, un nuovo stile di tema per le applicazioni disponibile tramite Theme Roller. Questo nuovo stile di tema rispecchia il nuovo sistema di progettazione dell'esperienza utente di Oracle e la nuova combinazione di progettazione, colori e trame è integrata in Tema universale.
Aggiornare le applicazioni esistenti per implementare la versione più recente di Tema universale e questo nuovo stile di tema.
Esperienza di sviluppo
-
Più schede nell'editor delle proprietà
Page Designer è stato migliorato per supportare più schede nel riquadro Editor delle proprietà e rendere più efficiente l'accesso agli attributi di un'area.
-
Editor Monaco
Oracle APEX ora utilizza l'Editor Monaco per offrire un'esperienza di codifica ampiamente migliorata nell'ambiente di sviluppo. Il nuovo editor fornisce funzionalità quali completamento del codice nel contesto, evidenziazione della sintassi e accesso notevolmente facilitato.
-
Verifica semplificata del codice SQL, PL/SQL e JavaScript
La utility Codice incorporato consente agli sviluppatori di verificare il codice SQL, PL/SQL e JavaScript contenuto in un'applicazione APEX. Grazie alla possibilità di visualizzare il codice incorporato, è possibile eseguire in modo più efficiente attività quali revisioni del codice, valutazioni di sicurezza oppure ottimizzazione di applicazioni. È possibile salvare il codice nel file system da App Builder o utilizzando la utility APEXExport.
-
Miglioramenti di Quick SQL
Quick SQL ora consente di salvare e caricare i modelli di dati, fornisce impostazioni predefinite per le colonne chiave primaria automatiche e garantisce una migliore esperienza di codifica grazie a funzionalità migliorate di completamento automatico ed evidenziazione della sintassi per le direttive di colonne e tabelle.

Elementi nuovi e migliorati
-
Nuova casella di controllo
Questa singola casella di controllo rappresenta un'alternativa al tipo di elemento Cambia per le colonne booleane. Funziona anche nella griglia interattiva, persino quando non è attiva la modalità di modifica. Il tipo Casella di controllo precedente è stato rinominato in Gruppo di caselle di controllo.
-
Sfoglia file
Il tipo di elemento Sfoglia file è stato migliorato per supportare il rendering come area di rilascio e consentire il trascinamento della selezione di un file da caricare.
-
Rich Text Editor
È stato eseguito l'upgrade del tipo di elemento Rich Text Editor per l'utilizzo di CKEditor 5. Ora è supportato l'output di markdown.
-
Campo di testo
Il tipo di elemento Campo include una nuova impostazione Maiuscole/minuscole testo che consente di trasformare facoltativamente il testo immesso dall'utente in lettere maiuscole o minuscole. Le impostazioni Rimuovi spazi e Maiuscole/minuscole testo per il campo di testo e Tronca spazi per l'area di testo vengono ora applicate sia al client che al server.
Funzioni aggiuntive
Di seguito sono riportate alcune funzioni aggiuntive che si consiglia di scoprire.
-
Miglioramenti per l'area struttura
Il tipo di area struttura è stato migliorato per supportare il caricamento ritardato e l'aggiornamento senza dover ricaricare l'intera pagina.
-
Nuovo supporto per l'ID statico del report salvato della griglia interattiva
Per eseguire il collegamento ai report salvati della griglia interattiva è consigliabile utilizzare l'ID statico del report salvato anziché il nome del report. In APEX 20.2 l'API APEX_IG è stata aggiornata per rendere necessario l'utilizzo dell'ID statico del report salvato, anziché del nome del report, durante il collegamento alle griglie interattive.
-
I moduli di origine Web sono ora denominati origini dati REST