Novità di Oracle APEX 22.1

Approvazioni e lista di task unificata

Con i nuovi componenti relativi alle approvazioni, è possibile fornire soluzioni che richiedono approvazioni manuali in tempi record. È possibile definire i task in qualunque applicazione avviata dagli utenti da qualsiasi pagina ed elaborata dai responsabili dell'approvazione utilizzando una singola lista di task unificata.

  • Lista di task unificata

    È possibile creare una pagina Posta in entrata per mostrare tutti i task umani che richiedono l'attenzione dell'utente.

  • Definizione task

    È possibile configurare i parametri, i partecipanti e le azioni dei task, quindi generare una pagina Dettagli task.

  • Elaborazione di task semplice

    È possibile creare e gestire task umani mediante processi built-in, nuove visualizzazioni e un'interfaccia API PL/SQL.

  • Applicazione per le approvazioni di esempio

    La nuova applicazione per le approvazioni di esempio contiene tutto ciò che è necessario per iniziare.

Creazione di pagine semplificata

La Creazione guidata pagina è stata notevolmente semplificata in modo da rendere più facile che mai la creazione delle pagine nelle applicazioni APEX. La procedura guidata è stata semplificata grazie all'applicazione di impostazioni predefinite intelligenti, alla riduzione al minimo dell'input dell'utente, al miglioramento della navigazione nelle pagine e altro ancora.

  • Creazione di pagine più rapida

    È stato ridotto il numero di passi necessari per creare le pagine. Sarà quindi possibile aggiungere pagine in modo più rapido e con il minimo sforzo.

  • Creazione di pagine più intelligente

    La Creazione guidata pagina definisce automaticamente le impostazioni più appropriate per la modalità, gli indicatori di percorso e la navigazione nella pagina. Persino le icone di navigazione vengono impostate in base al tipo di pagina e le colonne chiave primaria vengono selezionate in base ai vincoli PRIMARY KEY.

  • Creazione di pagine più intelligenti

    È molto di più di una semplice procedura guidata: anche le pagine create risultano più intelligenti. La lista LOV (List of Values) verrà creata o riutilizzata per le colonne con vincoli FOREIGN KEY e i tipi di colonna o di elemento verranno impostati in modo adeguato per creare una corrispondenza.

Esportazione di applicazioni leggibile in formato JSON o YAML

Le esportazioni delle applicazioni possono ora includere una versione leggibile e facilmente "identificabile" in formato YAML/JSON.

  • Esporta formato leggibile

    Ora è possibile includere un'esportazione manuale leggibile in formato JSON o YAML nell'ambito dell'esportazione dell'applicazione.

  • Esporta aggiornamenti API

    Nuove opzioni per i tipi di esportazione READABLE_JSON e READABLE_YAML per l'API APEX_EXPORT.GET_APPLICATION, il cui parametro p_type può ora essere costituito da una lista delimitata da virgole di valori per l'esportazione di più formati contemporaneamente.

  • Supporto per sqlcl e APEXExport

    Le utility SQLcl e APEXExport (Java) sono state aggiornare per supportare i nuovi formati di esportazione JSON e YAML.

Componenti nuovi e aggiornati

Ricerca righe migliorata.

La funzionalità Ricerca righe in APEX è stata migliorata per fornire un'esperienza di ricerca intuitiva e più naturale all'interno dell'applicazione. Con la nuova opzione di ricerca con token abilitata, gli utenti potranno immettere più parole e trovare contenuti più pertinenti, anche se tali parole si estendono su più colonne.

  • Risultati pertinenti

    Ogni parola di un termine di ricerca verrà utilizzata per trovare i risultati, indipendentemente dal fatto che le parole appaiano insieme o separatamente in una qualsiasi delle colonne.

  • Configurazione

    È possibile configurare l'utilizzo di questa opzione semplicemente attivando l'attributo Ricerca con token a livello di applicazione.

  • Componenti supportati

    Questa opzione di ricerca funziona in tutti i componenti che supportano la ricerca di righe, tra cui Filtri intelligenti, Ricerca con facet, Report interattivo, Griglia interattiva e LOV popup.

Ordinamento delle aree semplificato

La nuova funzione Ordina per elemento di pagina consente agli sviluppatori di configurare facilmente le opzioni di ordinamento per le aree. Nelle aree supportate sarà possibile impostare un elemento per configurare il criterio di ordinamento, selezionare automaticamente l'evento di modifica, applicare l'ordine appropriato in base alla clausola e aggiornare l'area.

  • Ordinamento semplificato

    È possibile definire una serie di clausole Order by, chiavi interne e valori di visualizzazione come parte della definizione dell'elemento. Verrà applicata la clausola Order by appropriata associata alla chiave.

  • Funzionalità completamente integrata

    Non è necessario configurare un'azione dinamica per attivare un aggiornamento dell'area. Questa funzionalità è integrata per impostazione predefinita. Per rendere questa operazione ancora più facile, nella maggior parte dei casi l'elemento Ordina per viene creato automaticamente come parte della Creazione guidata pagina.

  • Ampio supporto di aree

    Sono supportati quasi tutti i tipi di aree, tra cui Schede, Report classici, Grafici e anche i Plugin di area. Fanno eccezione solo le aree Componente mappa, Report interattivo e Griglia interattiva poiché questi componenti forniscono controlli di ordinamento propri.

Miglioramenti per la ricerca con facet

La ricerca con facet è stata aggiornata per supportare l'evidenziazione dei termini di ricerca per l'applicazione di filtri lato client, l'aggiunta di un nuovo menu Azioni per facet con controlli aggiuntivi a livello di facet e l'implementazione di alcuni miglioramenti a livello di accesso facilitato ed esperienza utente.

  • Menu Azioni

    Fornisce un menu per facet con nuove azioni, ad esempio nascondere i facet e abilitare l'applicazione di filtri lato client. Inoltre, l'azione Mostra grafico è stata spostata nel menu di scelta rapida dei facet per rendere più chiara l'interfaccia utente.

  • Evidenziazione dei termini di ricerca

    Evidenziazione dei termini di ricerca per l'applicazione di filtri lato client sui facet e sui filtri.

  • Miglioramenti dell'esperienza utente

    I gruppi di facet non verranno più compressi al momento della selezione quando mostrano più risultati. Il supporto da tastiera è stato migliorato.

  • Supporto per le aree Plugin

    Gli sviluppatori di plugin possono ora rendere un plugin di area compatibile con i componenti Ricerca con facet e Filtri intelligenti apportando poche modifiche.

Markdown e Rich Text Editor

Sono stati apportati numerosi miglioramenti alle procedure di creazione e visualizzazione di Rich Text, in formato HTML o Markdown.

  • Rich Text nella griglia interattiva

    È possibile attivare l'impostazione "Visualizza Rich Text" della colonna Rich Text Editor per mostrare il testo in formato Rich anche in modalità Griglia di sola lettura.

  • CKEditor5 v32.0.0

    L'implementazione della versione v32.0.0 consente ora agli sviluppatori di utilizzare il plugin incorporato HTML. La barra degli strumenti "Completa" dell'elemento Rich Text Editor ora contiene una voce che consente di inserire e modificare gli snippet HTML arbitrari.

  • APEX_MARKDOWN.to_html

    Questa funzionalità è stata aggiornata per supportare un CLOB come input.

PWA ed esperienza utente

Personalizzazione del service worker PWA

Gli sviluppatori APEX possono ora accedere al motore PWA e inserire codice del service worker personalizzato per gestire notifiche push, pagamenti da applicazioni Web, aggiornamenti di applicazioni in background e altro ancora.

  • PWA nei componenti condivisi

    I componenti condivisi riprogettati ora includono una nuova pagina dedicata agli attributi PWA, che sottolinea il nostro impegno nei confronti della tecnologia.

  • Selezionare una strategia del service worker

    Utilizza il service worker predefinito APEX per usufruire del nuovo sistema di inserimento di risorse nella cache o per estendere il service worker APEX con hook JavaScript. È possibile utilizzare gli hook per implementare notifiche push, pagamenti da applicazioni Web, eseguire il PUSH degli aggiornamenti delle applicazioni in background e altro ancora.

  • Condividerei il service worker personalizzato

    È possibile condividere il codice tra più applicazioni utilizzando la strategia del service worker per gli URL dei file.

Autenticazione persistente

Consente ai clienti di tornare ad essere operativi più rapidamente con il nuovo metodo di autenticazione persistente. È possibile eseguire l'accesso una sola volta e rimanere collegati.

  • Maggiore coinvolgimento

    I clienti potranno ritornare all'applicazione molto più rapidamente se si consente loro di attivare l'opzione "Memorizza". Una volta scaduta la sessione, ne verrà visualizzata automaticamente una nuova.

  • Protezione per impostazione predefinita

    La sicurezza ha rappresentato l'aspetto più importante in assoluto durante la creazione di questa funzione. È possibile configurare le impostazioni relative all'autenticazione persistente mediante l'istanza di amministrazione APEX e disabilitarle in qualsiasi momento in modo da consentire all'utente di mantenere il controllo del sistema.

  • Interfaccia API estesa

    L'autenticazione persistente è abilitata per i nuovi PWA. Le applicazioni esistenti possono essere modificate in modo da utilizzare l'autenticazione persistente tramite l'interfaccia API estesa apex_authentication.login.

Aggiornamenti di Tema universale

Tema universale è stato aggiornato con un nuovo modello di area Immagine, il supporto per l'area Immagini, prestazioni migliorate del rendering delle pagine e altro ancora.

  • Modello immagine area

    Il nuovo modello di area Immagine consente di visualizzare facilmente le immagini nelle applicazioni, che possono essere personalizzate ulteriormente utilizzando le opzioni del modello per applicare un filtro, regolare la simmetria ed eseguire il ridimensionamento.

  • Miglioramenti per la pagina di login

    Ora è possibile personalizzare facilmente la pagina di login dell'applicazione con la nuova posizione dell'area Immagine in background. Inoltre, l'area Login ora supporta l'opzione Immagini area che consente di visualizzare l'icona o il logo dell'applicazione.

  • Rendering delle pagine migliorato

    Sono state migliorate le prestazioni del rendering delle pagine del menu di navigazione laterale e della barra dei menu ed è stata aggiunta l'opzione di modello "Rendering differito" per i modelli di pagina.

Esperienza di sviluppo

Generatore dati

Se si stanno cercando dati di esempio da inserire nelle tabelle, sarà possibile utilizzare la nuova funzione Generatore dati, che consente di definire facilmente i progetti di generazione dati e inserire nelle tabelle dati di esempio generati casualmente. Una volta definito il progetto, è possibile scegliere di generare le esportazioni dei dati di esempio come file CSV o JSON o inserire i dati direttamente nelle tabelle esistenti.

  • Inizia dalle tabelle esistenti

    È possibile creare progetti dalle tabelle esistenti nello schema utente, da zero e importando file di progetto JSON validi.

  • Genera dati

    Questi progetti possono generare migliaia di righe di dati e possono essere esportati come file CSV, JSON o SQL Insert. Inoltre, i dati possono essere inseriti nelle tabelle e nelle colonne esistenti dello schema.

  • Esporta e importa progetti

    Utilizzare il generatore dati per creare progetti con tabelle, colonne e origini dati personalizzate in modo da creare rapidamente prototipi di dati.

Icone applicazione

Con il nuovo editor di icone applicazione è possibile assegnare all'applicazione il branding desiderato. È sufficiente caricare l'icona desiderata e fare in modo che APEX la propaghi nell'applicazione in runtime.

  • Caricare l'icona

    In APEX è disponibile una lista di stili e colori per le icone tra cui è possibile scegliere. Se nessuna di queste icone è adatta all'applicazione in uso, è possibile caricarne una e utilizzare il nostro editor di icone per ridimensionarla o ritagliarla.

  • Modificare l'icona in qualsiasi momento

    È possibile modificare le icone dell'applicazione in qualsiasi momento nella nuova sezione dedicata disponibile in Attributi interfaccia utente durante la creazione di una nuova applicazione o la modifica di una esistente.

  • Funzionalità integrata nella barra degli strumenti sviluppatore APEX

    È possibile utilizzare la barra degli strumenti sviluppatore APEX per modificare l'icona in qualsiasi momento. Inoltre, quando si modifica l'icona dalla pagina di login dell'applicazione, viene visualizzata un'anteprima dell'output in tempo reale.

Supporto delle origini REST per la query SQL abilitata per REST

Ora è possibile creare le origini REST in base al linguaggio SQL abilitato per REST da eseguire su un database remoto ed estrapolare la query SQL dai componenti APEX.

  • Sincronizzare i risultati nelle tabelle locali

    È possibile definire una pianificazione e un tipo di sincronizzazione e fare in modo che APEX scarichi automaticamente i dati risultanti in una tabella locale.

  • Riutilizzare le query predefinite

    È possibile definire una query SQL una volta nell'origine REST e riutilizzarla in vari componenti APEX nell'applicazione.

  • Utilizzare i cataloghi REST

    È possibile fornire agli sviluppatori dell'azienda una serie di query esaminate sotto forma di Catalogo origini REST e consentire a tutti gli utenti di utilizzare facilmente le query preparate e ottimizzate.

Sostituzioni sessioni

Sostituzioni sessioni consente agli sviluppatori di modificare in modo facile e rapido i valori nella sessione, di cui è responsabile generalmente il motore APEX, ad esempio Percorsi file, File aggiuntivi e Attributi di globalizzazione.

  • Nuovo design della barra degli strumenti sviluppatore

    Le voci della barra degli strumenti sviluppatore sono state riprogettate in modo da renderle più brevi e semplici. La voce Debug è ora un menu.

  • Prova gli attributi di sessione con ambito

    Sostituzioni sessioni consente di verificare facilmente un'applicazione per una lingua o un fuso orario diverso in base agli utenti di APEX Builder.

  • Carica file CSS e JavaScript aggiuntivi

    Grazie alle sostituzioni di sessioni per i percorsi dei file, non è mai stato così semplice creare file JavaScript e CSS a livello locale. Modificare #APP_FILES# per reinstradare i file a un altro percorso.

Miglioramenti per gli URL dei file

La sintassi degli URL dei file CSS e JavaScript è stata migliorata con nuove funzioni.

  • Nuove direttive URL

    Ora è possibile caricare gli URL dei file JavaScript come moduli ES e renderli asincroni o differiti tramite nuove direttive dichiarative. Ad esempio: [module]myScript.js

  • Commenti

    Gli sviluppatori possono ora inserire temporaneamente commenti negli URL dei file. Utilizzare -- per impostare come commento una singola riga oppure /* */ per impostare come commento più righe.

  • Esperienza di modifica

    In Page Designer, l'editor ora include funzionalità quali l'evidenziazione della sintassi dedicata e il completamento automatico delle direttive e delle sostituzioni.

Funzioni aggiuntive

  • File dell'area di lavoro nella sezione di esportazione componenti

    Ora è possibile includere file statici dell'area di lavoro utilizzando la sezione di esportazione componenti. Guarda il video (1:31)

  • Supporto per la sottoscrizione alle liste

    Ora è possibile eseguire la sottoscrizione alle liste da un'applicazione all'altra in modo da avere una singola definizione di lista condivisa tra più applicazioni. Inoltre, sono state semplificate le procedure guidate di creazione e copia di liste nonché la pagina Modifica lista.

  • Aggiornamenti all'interfaccia API apex_web_service

    L'interfaccia API APEX_WEB_SERVICE ora include le procedure CLEAR_REQUEST_HEADERS e CLEAR_REQUEST_COOKIES che forniscono un metodo di programmazione semplice per cancellare le intestazioni e i cookie delle richieste.

  • Prestazioni migliorate per le esportazioni dei dati

    Il download dei dati dai componenti dei report APEX ora è più veloce che mai.

  • Miglioramenti dell'editor di codice

    L'editor di codice in APEX è stato aggiornato e sono stati apportati numerosi miglioramenti, tra cui un'opzione per abilitare la colorazione di coppie di parentesi graffe, la possibilità di evidenziare caratteri invisibili non comuni e il supporto IntelliSense per il codice JavaScript definito in Dichiarazione funzione e variazione globale JavaScript.

  • Pagina Componenti condivisi aggiornata

    Nella pagina Componenti condivisi sono ora visualizzati badge con i conteggi dei componenti, un link più evidente per le impostazioni relative alle applicazioni web progressive nella sezione Interfaccia utente e altre lievi modifiche per migliorare l'usabilità.

  • Upgrade della libreria JavaScript

    Diverse librerie JavaScript sono state aggiornate alle release più recenti, tra cui Oracle JET 12, jQuery UI 1.13.1, FullCalendar 5.5.1, PrismJS 1.26.0, MarkedJS 4.0.12, DOMPurify 2.3.1, CKEditor4 4.18.0, CKEditor5 32.0.0, e MapLibre 1.15.2 (in precedenza Maps utilizzava Mapbox)

Esplora le versioni precedenti

Visualizza note di rilascio