Novità di Oracle APEX 22.2
Ricerca richiesta
Il componente condiviso completamente nuovo Area di ricerca e Configurazioni di ricerca facilita l'aggiunta di potenti capacità di ricerca alle applicazioni APEX create. È possibile fornire rapidamente agli utenti potenti funzionalità di tipo motore di ricerca che rilevano le corrispondenze in più origini dati e visualizzano le corrispondenze pertinenti in un'unica area risultati unificata.

-
Configurazioni di ricerca
Questo nuovo componente condiviso definisce l'origine dati in cui eseguire le ricerche e le modalità di visualizzazione desiderate per i risultati. È possibile basare le ricerche su dati locali, liste APEX, servizio SQL abilitato per REST o origini dati REST.
-
Area di ricerca
L'Area di ricerca può essere configurata con una o più configurazioni di ricerca. I risultati verranno visualizzati in un'unica lista. È inoltre possibile configurare varie impostazioni, quali ad esempio Ricerca mentre si digita, Caricamento ritardato, Impaginazione, Ordinamento complessivo e altre ancora.
-
Oracle Text e altro ancora
Le Configurazioni di ricerca supportano inoltre tabelle o query con indici di Oracle Text già creati mediante l'abilitazione delle capacità di ricerca linguistica e non esatta. È inoltre possibile definire icone, collegamenti, badge, modelli di riga personalizzati, funzionamento dell'ordinamento e altro ancora.
Richiamo dei processi API
Questo nuovo tipo di processo a livello di pagina consente di eseguire procedure e funzioni in modo completamente dichiarativo senza dover scrivere codice PL/SQL specifico.
-
Mapping dei parametri
Page Designer eseguirà automaticamente la preimpostazione dei parametri, mappandoli successivamente agli elementi di pagina corrispondenti oppure, quando disponibili, alle colonne della griglia interattiva. È inoltre possibile aggiornare le definizioni dei parametri utilizzando l'opzione Sincronizza parametri.
-
Riconoscimento tipo dati
Riconoscimento completo dei tipi di dati PL/SQL (NUMBER, DATE, TIMESTAMP, BOOLEAN, CLOB, BLOB, ...) con supporto dei tipi di dati complessi quali i record PL/SQL
-
Memorizzazione dell'output
È possibile memorizzare l'output dei parametri o delle funzioni in elementi di pagina.
Componenti nuovi e aggiornati
Miglioramenti del componente Approvazioni
Il componente Approvazioni è stato migliorato con capacità aggiuntive. È possibile configurare le date di scadenza, i criteri di scadenza, il log delle azioni e altro ancora.
-
Area Scadenza
Area Scadenza in Definizione task per configurare le date e i criteri di scadenza dei task.
-
Altre azioni
Nuove possibilità in Azioni di definizione task con la configurazione del log delle azioni, un'interfaccia API da aggiungere al Log di cronologia dei task, eventi Prima della scadenza e Scadenza.
-
Altre operazioni
Nella pagina Dettagli task sono disponibili nuove operazioni: Richiedi informazioni, Sottometti informazioni, Modifica data scadenza, Invita partecipante, Rinnova task e Annulla task. È inoltre possibile copiare le definizioni dei task.
Nuovo selettore data
Il nuovo selettore data è stato creato da zero per APEX e garantisce un'esperienza utente semplificata più veloce e accessibile e al tempo stesso poco esigente in termini di risorse.
-
Pulsante Oggi
Disponibile a grande richiesta, il pulsante Oggi consente agli utenti di selezionare la data del giorno senza il minimo sforzo. Il pulsante può essere abilitato con facilità da Impostazioni componente o da Attributi elemento.
-
Controllo del funzionamento semplice
Utilizzare gli attributi HTML per modificare il funzionamento del selettore data lato client senza dover ricorrere a chiamate JavaScript complicate.
-
Veloce e accessibile
Il nuovo Selettore data viene caricato più rapidamente, risponde tempestivamente all'interazione utente ed è fornito di supporta tastiera completo in conformità con la guida APG ARIA.

Area Contenuto dinamico
Il tipo di area Contenuto dinamico PL/SQL è ormai indicato come componente precedente, sostituito dalla nuova area Contenuto dinamico. Seppure molto simile, questo nuovo tipo di area presenta alcune differenze chiave.
-
Contenuto HTML
L'origine dell'area deve restituire il valore HTML sotto forma di VARCHAR2 o oggetto CLOB. Il contenuto non viene generato mediante il package HTP.
-
Area aggiornabile
L'area è aggiornabile e supporta il caricamento ritardato.
-
Supporto JavaScript
L'origine dell'area può essere scritta in JavaScript (MLE) nei database release 21c e successive.
Supporto degli oggetti CLOB per gli elementi di pagina
Ora è possibile memorizzare valori superiori a 32 KB negli elementi di pagina e nelle colonne della griglia interattiva.
-
Tipo di dati stato sessione
Gli elementi dispongono del nuovo attributo Tipo di dati stato sessione, disponibile per Area di testo, Sola visualizzazione, Nascosto, Rich Text Editor ed Editor Markdown.
-
Supporto CLOB
I processi Calcoli, Convalide, Origine e Valore predefinito sono stati estesi per supportare l'utilizzo degli oggetti CLOB.
-
Bind variable
In un processo PL/SQL le bind variable saranno del tipo di dati scelto. È inoltre possibile utilizzare la nuova interfaccia API apex_session_state.get_clob('P1_ITEM') per recuperare il valore del CLOB.
PWA, ambiente Mobile ed esperienza utente
Aggiornamenti delle PWA e dell'ambiente Mobile
-
Rilevamento delle funzioni
È possibile semplificare il processo di installazione rilevando automaticamente se l'applicazione PWA è supportata dal browser o dal dispositivo dell'utente e solo in quel caso visualizzando il pulsante Installa applicazione quando idonea.
-
Screenshot applicazione
La finestra di dialogo di installazione PWA riprogettata ora supporta la visualizzazione di screenshot per offrire agli utenti l'anteprima delle applicazioni durante la fase di installazione.
-
Collegamenti applicazione
Ora è possibile definire un set di collegamenti a pagine specifiche dell'applicazione. Dopo aver installato l'applicazione, gli utenti possono accedere a questi collegamenti aprendo il menu di scelta rapida oppure tenendo premuta a lungo l'icona dell'applicazione.
-
Geolocalizzazione dei dispositivi
La nuova azione dinamica Recupera posizione corrente recupera l'ubicazione corrente del dispositivo e restituisce un oggetto GeoJSON JavaScript oppure la latitudine e la longitudine agli elementi della pagina o l'oggetto Geolocalizzazione completo a una funzione JavaScript personalizzata.
-
Condivisione Web
La nuova azione dinamica "Condividi" consente di condividere con facilità i dati dell'applicazione APEX con altre applicazioni presenti nel dispositivo dell'utente. È sufficiente attivare l'azione Condividi per visualizzare la pagina di condivisione nativa del dispositivo.
-
Metatag dichiarative
Ora è possibile definire le metatag per le pagine APEX esposte al pubblico direttamente da Page Designer. Questa possibilità di definizione si rivela particolarmente utile quando utilizzata insieme alla nuova azione dinamica Condividi per visualizzare le anteprima delle pagine sui social media.
Aggiornamenti di Tema universale
Tema universale è stato aggiornato con due nuovi modelli di area, supporto aggiuntivo per gli elementi nelle posizioni area, prestazioni migliorate del rendering delle pagine e altro ancora.
-
Nuovi modelli di area
Il nuovo modello Area di ricerca consente di personalizzare i risultati per il nuovo componente di ricerca, mentre il nuovo modello Contenitore elementi facilita il posizionamento degli elementi e dei pulsanti insieme.
-
Posizioni degli elementi di area
Ora è possibile posizionare gli elementi in posizioni di modelli di area aggiuntive, quali CREATE, EDIT, PREVIOUS e NEXT, usufruendo così di una maggiore flessibilità per i layout di pagina.
-
Prestazioni di rendering migliorate
Le etichette Schede, Selettore di visualizzazione area e campo Mobile vengono disegnate ancora più velocemente durante il caricamento della pagina per ridurre lo sfarfallio.
Esperienza di sviluppo
Supporto contrassegni per le aree
I contrassegni rivestono un ruolo particolarmente importante perché consentono agli utenti dei lettori di schermo di capire la struttura di una pagina Web e le modalità di spostamento rapido all'interno di essa. Con Oracle APEX 22.2 ora gli sviluppatori possono definire i contrassegni per qualsiasi area specificata e usufruire di controllo e flessibilità maggiori sulle modalità di comunicazione della struttura delle pagine ai lettori di schermo.
-
Controllo completo delle aree
Basandosi sul supporto precedente disponibile in APEX, è stato definito un nuovo gruppo di proprietà Accesso facilitato per le aree che offre il controllo completo delle modalità di presentazione dei contrassegni. È possibile attivare e disattivare il supporto dei contrassegni, selezionare un tipo di contrassegno nonché, se lo si desidera, definire un'etichetta di contrassegno personalizzata.
-
Sostituzione delle impostazioni predefinite
Le aree possono assumere i contrassegni predefiniti da Modelli di area oppure l'utente può sostituire le impostazioni predefinite a livello di area da Page Designer.
-
Integrazione della barra degli strumenti sviluppatore
La Barra degli strumenti sviluppatore è stata aggiornata con nuove opzioni per la visualizzazione di contrassegni e intestazioni nella pagina APEX.
Miglioramenti per le azioni dinamiche
-
Denominazione delle azioni
Ora è possibile specificare un nome personalizzato per le azioni True o False, eliminando le ipotesi durante la selezione dell'azione corretta in Page Designer. Guarda il video (2:00)
-
Posticipo e ritardo dichiarativi
Utilizzando le nuove proprietà Tipo di esecuzione, Quando e Immediata, ora è possibile posticipare o ritardare le azioni per usufruire di un maggiore controllo sulla tempificazione e la frequenza di attivazione delle azioni.
Ulteriori aggiornamenti e miglioramenti
-
Campo di testo con completamento automatico
L'elemento Completamento automatico è stato ripensato come componente Web APEX nativo e ora garantisce un'esperienza utente più semplice, con supporto per le icone, liste di valori a catena e altro ancora.
-
Tasselli mappa vettoriali
Ora l'area della mappa può utilizzare i layer vettoriali per una migliore qualità di visualizzazione, soprattutto in presenza di elevata densità di pixel.
-
Campo numero
I nuovi attributi Tastiera virtuale consentono di immettere i numeri più facilmente su smartphone e tablet.
-
Area Calendario
La logica di migrazione è stata aggiornata per le aree Calendario precedenti che utilizzavano ancora FullCalendar versione 3 nell'ambito degli upgrade di istanza e delle importazioni di applicazione.
-
Rich Text Editor
Rich Text Editor è stato aggiornato con nuovi attributi per Stile barra degli strumenti, per controllare l'overflow degli elementi della barra degli strumenti, e Consenti HTML personalizzato, che fornisce il supporto per il linguaggio HTML personalizzato con funzioni di modifica in linea.
-
Supporto potenziato per le direttive dei modelli
Ora è possibile utilizzare le direttive dei modelli nelle espressioni HTML delle colonne dei report classici e interattivi. Ciò consente di rimuovere la logica di output condizionale dalle query SQL. Ulteriori informazioni
-
Generatore dati
La funzione Generatore dati è stata migliorata tramite numerosi aggiornamenti. Ora è possibile impostare sequenze di colonne e tabelle e rinominare i progetti. Ulteriori miglioramenti riguardano, tra l'altro, l'uso delle origini dati e delle formule personalizzate e il testo della Guida.
-
Ricerca globale APEX
Ora è possibile utilizzare alias di applicazione per trovare le applicazioni APEX, eseguire una ricerca nell'ambito dell'applicazione utilizzando "alias:page" ed eseguire ricerche mediante espressioni regolari inserendo "regexp:", seguito da un'espressione, all'inizio della stringa di ricerca.
-
Supporto delle credenziali Web per APEX_LDAP
L'interfaccia API
APEX_LDAP
supporta un nuovo parametrop_credential_static_id
per evitare di rendere non modificabili le credenziali nei package PL/SQL o di memorizzarle in altri modo non sicuri. -
Nuove funzioni APEX_ESCAPE
Ora l'interfaccia API
APEX_ESCAPE
include nuove funzioni per il supporto completo degli oggetti CLOB e le funzionicsv
estriphtml
per l'escape dei caratteri speciali e del codice HTML. -
Upgrade della libreria JavaScript
Diverse librerie JavaScript sono state aggiornate alle release più recenti, tra cui Oracle JET 12.1.3, jQuery UI 1.13.2, jQuery Migrate 3.4.0, FullCalendar 5.11.2, PrismJS 1.28.0, MarkedJS 4.0.17, DOMPurify 2.3.8 e CKEditor5 35.0.1.